Ecco l’unica auto ad idrogeno italiana: ce n’è un solo esemplare | Anche nel nostro paese arriva l’alternativa all’elettrico

Prima auto a idrogeno in Italia - fonte Freepik - mobilitasostenibile.it

Prima auto a idrogeno in Italia - fonte Freepik - mobilitasostenibile.it

Arriva anche in Italia la rivoluzione a idrogeno. È stata venduta nel nostro paese la prima auto di questo tipo: ecco chi l’ha comprata.

Negli scorsi anni ci siamo spesso sentiti dire che l’unica possibilità per il futuro dell’industria automobilistica sono le elettriche. Non è così, però. Anzi, c’è una rivoluzione silenziosa destinata a trovare sempre più spazio in tutto il mondo.

Stiamo parlando dell’idrogeno. Si tratta di una tecnologia che, se da un lato si trova a dover affrontare ancora parecchi ostacoli, dall’altro promette di diventare il futuro della mobilità sostenibile in Europa e non solo.

Sono stati fatti parecchi passi in avanti in fatto di mobilità sostenibile nel corso degli ultimi anni. Anche per quanto riguarda l’idrogeno. Se fino a pochi giorni fa sembrava però che questa tecnologica dovesse aspettare ancora prima di diffondersi, non è in realtà così, anzi.

Infatti, è stata venduta a maggio del 2025 la prima auto a idrogeno in Italia. È molto di più di un semplice dato di mercato, ma è un evento simbolico. Per la prima volta, un privato cittadino nel nostro paese ha acquistato una vettura di questo tipo.

Dove è stata venduta la prima auto a idrogeno italiana

Il protagonista di questa notizia è un imprenditore di Matera, da molto tempo attivo nel settore delle energie rinnovabili e in particolare nella promozione dell’idrogeno nella regione della Basilicata. Il veicolo in questione è in particolare una Toyota Mirai, modello di punta della casa automobilistica giapponese per quanto riguarda la tecnologia Fuell Cell.

Fino a qualche giorno fa, in Italia, le pochissime auto a idrogeno circolanti erano tutte in mano a enti pubblici o alle case automobilistiche stesse. Venivano più che altro utilizzate per progetti sperimentali o promozionali. L’acquisto di una Toyota Mirai da parte di un privato rappresenta dunque una novità assoluta e un passo in avanti significativo per la diffusione di questa tecnologia.

Toyota Mirai a idrogeno - fonte Toyota - mobilitasostenibile.it
Toyota Mirai a idrogeno – fonte Toyota – mobilitasostenibile.it

Tutto sulla Toyota Mirai

Venduta ad un prezzo di 76.800 euro, la Toyota Mirai è una berlina a cinque porte lunga quasi cinque metri. Alimentata da un sistema a celle combustibile da 128 kW (174 CV), è abbinata ad un motore elettrico da 182 CV. La sua autonomia dichiarata è di circa 650-700 km. Offre una guida silenziosa, fluida e ovviamente a zero emissioni.

Nel complesso la Toyota ha venduto circa 20.000 unità della Mirai in tutto il mondo dal suo lancio, avvenuto nel 2014. La maggior parte delle vendite è concentrate in Giappone, dove la rete di rifornimento è ben sviluppata.