Eicma 2025, la mobilità elettrica fa tappa a Milano: non solo due ruote | Tutte le novità
Eicma 2025 (Instagram) - mobilitasostenibile.it
Torna a Milano l’evento fieristico più importante per l’industria delle due ruote. Ecco tutte le novità presentate ad Eicma 2025.
Oltre 730 espositori, più di duemila marchi presente e cinquanta paesi rappresentati. Questi i numeri dell’appuntamento Eicma 2025 nei padiglioni di Fiera Milano a Rho. Il programma andrà avanti fino a domenica 9 novembre e fioccano le novità con un particolare accento sulla mobilità a zero emissioni, sulle due ruote ma non solo.
Tante le novità interessanti provenienti dalla Cina. Non mancano concept e prototipi, decisamente orientati al design ed alla sperimentazione di soluzioni modulari o batterie di nuova generazione. Le esposizioni puntano forte sulla mobilità elettrica, con una costante evoluzione tecnica del settore. Ecco gli esemplari più interessanti presentati nel capoluogo lombardo.
La Honda ha svelato la sua prima moto naked elettrica, ovvero la WN7. Il colosso giapponese debutta nel mondo delle due ruote a batteria prestazionali, con un’autonomia dichiarata di 140 km e la capacità di ricarica rapida, in appena 30 minuti.
I francesi di Renault puntano forte invece sul mondo dei micro veicoli elettrici. La casa transalpina ha presentato ad Eicma 2025 il nuovo Mobilize Duo. Mini citycar sorprendentemente tecnologica all’intero, completamente elettrica e accessibile fin dai 14 anni di età.
Per quanto riguarda il segmento delle adventure la Yamaha presenta la gamma 2026 della Tenerè. Evoluta ed arricchita soprattutto dal punto di vista elettronico.
Eicma 2025, la rivoluzione elettrica su due ruote
La Ducati presenta una versione aggiornata della Multistrada V4 Rally, e si attendono novità anche per quanto riguarda la versione 2026 della DesertX.
Notevole spazio per le piccole cilindrate alla Fiera Milano. BMW svela la versione definitiva della sua 450 da fuoristrada. Mentre in casa Triumph sono in arrivo la Tiger e la Bonneville 400. Nello stesso settore c’è attesa per la Moto Guzzi, che ha già prodotto il bicilindrico Aprilia 457, il quale potrebbe diventare la base per una modern classic in stile V7.

Eicma 2025 a Milano, tra omaggi e debutti
Tra i contenuti più attesi spicca la mostra “Desert Queens”, che celebra gli oltre 40 anni di storia della Dakar. Lo fa attraverso l’esposizione di oltre trenta moto, più oggetti iconici, video e fotografie della corsa leggendaria.
Altra novità è il debutto della nuova area Eicma Adventouring. Uno spazio di circa 250 mq dedicato al mototurismo ed agli eventi correlati.
