Emergenza Nissan Leaf, crisi di batterie in Giappone: produzione ridimensionata | La strategia della casa nipponica

Nissan Leaf (Instagram) - mobilitasostenibile.it
La Nissan Leaf, tra le più famose auto elettriche giapponesi, affronta problemi di produzione a causa della mancanza di batterie. Messe a rischio le vendite e la ripresa.
La Nissan Leaf, l’auto elettrica giapponese più famosa al mondo, sta affrontando un momento difficile. La nuova generazione della Leaf, presentata come una speranza per il rilancio della Casa, è già alle prese con un problema di produzione a causa della mancanza di batterie.
La Nissan si affida ad AESC, società di cui detiene una parte di proprietà, per la fornitura delle batterie, ma i rapporti tra le due società non sono idilliaci. La difficoltà nel reperire batterie porterà alla produzione di centinaia di Leaf in meno rispetto alle previsioni, allungando i tempi di consegna e avendo conseguenze negative sui flussi di cassa.
Questo problema arriva in un momento critico per Nissan, che sta cercando di riorganizzarsi per affrontare meglio le sfide future. La Casa ha scelto la via della velocità per rendere più semplici e rapidi i processi decisionali e per risparmiare denaro.
La riorganizzazione ha portato alla chiusura di due centri di progettazione, quello americano di San Diego e quello brasiliano di San Paolo, e alla concentrazione delle attività nel Global Design Center di Atsugi, in Giappone. Questo ha permesso di dimezzare o quasi i tempi di progettazione delle auto e di ridurre del 25% i costi. L’obiettivo è quello di arrivare a un ciclo di sviluppo delle nuove auto di soli 30 mesi.
Crisi delle batterie in casa Nissan
La Nissan sta affrontando una situazione finanziaria difficile, con vendite in calo e una situazione finanziaria tutt’altro che solida. La Leaf del 2025 era stata presentata come una speranza per il rilancio della Casa, ma i problemi di produzione potrebbero compromettere le aspettative.
La mancanza di batterie è un problema serio che potrebbe avere conseguenze negative sulla produzione e sulla consegna delle auto.

Nissan Leaf, dal rilancio all’allarme stop produzione
La Nissan dovrà trovare una soluzione rapida per risolvere il problema delle batterie e garantire la produzione della Leaf. La Casa dovrà anche continuare a lavorare sulla riorganizzazione e sulla riduzione dei costi per tornare competitiva nel mercato delle auto elettriche.
La sfida è alta, ma la Nissan dovrà affrontarla per tornare ai livelli di vendita precedenti e consolidare la sua posizione nel mercato.