Energia solare e auto elettriche, Opel Grandland al test: un mese solo col fotovoltaico | Costi e consumi

Pensilina fotovoltaica (Instagram) - mobilitasostenibile.it
La Opel Grandland Electric è stata sottoposta a un test di un mese per valutare i consumi e i costi reali di gestione con ricarica solo da fotovoltaico. Ecco i risultati.
La Opel Grandland Electric è stata sottoposta a un test di un mese per valutare i consumi e i costi reali di gestione con ricarica da fotovoltaico. L’obiettivo è capire come l’utilizzo di energia solare possa influire sui costi di gestione del veicolo elettrico.
Il sito Hdmotori.it ha avuto l’opportunità di provare la Opel Grandland Electric durante il mese di agosto, dopo averla già testata in precedenza. Questa volta, il test si è concentrato sull’aspetto della ricarica elettrica in condizioni ideali. Ovvero con un garage o posto auto collegato alla casa e dotato di impianto fotovoltaico, per valutare come questo possa influire sulla gestione del veicolo elettrico.
Il sito ha monitorato i dati dell’impianto fotovoltaico durante il mese di agosto, che teoricamente dovrebbe essere uno dei mesi più favorevoli in termini di irraggiamento solare.
Nonostante le condizioni meteorologiche variabili, con alternanza di sole, nuvole e piogge, i dati raccolti sono stati comunque molto interessanti.
Opel Grandland Electric, un mese solo con fotovoltaico
Nel mese di agosto, l’impianto fotovoltaico da 6 kW ha generato un buon quantitativo di energia nonostante le condizioni meteorologiche non fossero perfette. Sono stati utilizzati 134,46 kWh per ricaricare la Opel Grandland Electric. 110,67 kWh provenivano direttamente dall’energia solare e 23,79 kWh sono stati prelevati dalla rete elettrica.
Con i kWh di energia utilizzati per la ricarica, la Opel Grandland Electric con una batteria da 79 kWh potrebbe effettuare poco meno di due ricariche complete, precisamente 1,70 ricariche complete.

Opel Grandland e fotovoltaico: ecco quanto si risparmia
Con i 134,46 kWh utilizzati da casa, la Opel Grandland Electric ha percorso circa 890 km con un consumo medio di 15,1 kWh. Di questi, 732 km sono stati percorsi gratuitamente grazie ai 110,67 kWh di energia solare. I rimanenti 157,5 km sono stati percorsi con un costo di 7,37 €, derivante dai 23,79 kWh prelevati dalla rete al costo di 0,309 €/kWh. Il risparmio totale per i 732 km di percorrenza gratuita è stato di 34,31 euro.
Se tutta l’energia fosse stata prelevata dalla rete, il costo sarebbe stato di circa 41,54 euro, quindi l’utilizzo dell’auto ha avuto un impatto contenuto sulla bolletta elettrica.