Fiat punta tutto sulla versione ibrida della 500 | Sarà il rilancio di Mirafiori, in attesa di quella 100% elettrica

Fiat 500 ibrida - fonte Fiat - mobilitasostenibile.it
Ha scritto una pagina indelebile del mercato automobilistico italiano. Ora arriva la nuova versione ibrida: ecco tutti i dettagli.
Per il marchio italiano e per Stellantis, la sfida è oggi più importante che mai. Sta infatti per entrare in produzione la nuova versione ibrida di una delle auto più famose, più amate e più vendute non solo nel nostro paese ma anche in tutto il resto del mondo.
Le linee produttive di Mirafiori tornano infatti a pulsare. Questa è prima di tutto un’ottima notizia per tutti i lavoratori coinvolti, che potranno tornare a lavorare per via di questa auto.
L’obiettivo è più ambizioso che mai. Ovvero partire da novembre con la produzione e arriva a quota 100.000 unità all’anno. Per il 2025 ne sono già previste 5.000 unità, mentre è in corso l’assemblaggio delle vetture preserie, che è un passaggio cruciale per l’industrializzazione del nuovo modello.
La nuova versione della Fiat 500 ibrida avrà un ruolo fondamentale nella elettrificazione del marchio italiano. Ciò è stato reso chiaro anche in occasione della presentazione avvenuta in anteprima a Mirafiori, dove il responsabile di Fiat e Stellantis è intervenuto.
Nuova Fiat 500 ibrida: sarà la svolta di Stellantis
A parlare è stato infatti Olivier Francois. Presente all’evento ha sottolineato l’impatto positivo del rilancio della Fiat 500 ibrida su Mirafiori, soprattutto per quanto riguarda i lavoratori. “Con l’introduzione del secondo turno produttivo ridurremo gradualmente la cassa integrazione. Coinvolti 145 fornitori italiani, di cui 70 piemontesi: un beneficio tangibile per tutto l’indotto”, ha dichiarato l’uomo.
Il 4 luglio, giorno dell’evento, non è una data qualsiasi per Fiat. Essa infatti coincide con il lancio della nuova 500 del 2007, avvenuto nel 50esimo anniversario del modello originale. La scelta di questa data ha un forte valore simbolico che sottolinea l’importanza della Fiat 500 non solo per il marchio, ma anche per tutta Italia. Stiamo parlando infatti di un vero e proprio simbolo della nostra produzione automobilistica.

Una novità importante per Fiat
Il piano industriale di Stellantis per l’Italia punta con decisione su Mirafiori, che viene definito “cuore pulsante dell’innovazione” e “casa di Fiat”. A novembre sarà lanciata anche la serie speciale 500 Torino, che sarà un omaggio alla città e ai suoi lavoratori. Carrozzeria nei colori giallo e blu, farà il suo debutto ufficiale al Torino Film Festival, mentre le prime consegne sono previste per dicembre.
I sindacati e le istituzioni vedono nel progetto un segnale incoraggiante, ma ribadiscono l’urgenza di affiancare un secondo modello produttivo per garantire la piena occupazione e favorire l’ingresso di giovani in fabbrica. Intanto, il futuro è tracciato: nel 2027, per i 70 anni della 500, arriverà una nuova versione completamente elettrica che sarà la svolta totale per il marchio.