Flessione Tesla, Musk alza la voce: “La gente non ha abbastanza soldi” | Nuovo modello low-cost

Elon Musk (Instagram) - mobilitasostenibile.it
Elon Musk accende il dibattito sulla mobilità elettrica puntando il dito contro i prezzi del mercato attuale ed i risparmi delle famiglie. In arrivo un nuovo modello economico.
Per rispondere alla flessione in casa Tesla sono in arrivo modelli più economici sul mercato. Elon Musk ha gettato le basi di una nuova rivoluzione low cost per quanto riguarda la mobilità elettrica. Il ceo del colosso dell’automobilismo a zero emissioni ha presentato i risultati del secondo trimestre 2025 in casa Tesla, e non sono mancati annunci importanti.
L’ eccentrico imprenditore, tra i personaggi più famosi al mondo, ha puntato il dito contro quello che ritiene il vero ostacolo alla diffusione su larga scala delle auto elettriche. Il ceo di Tesla ha indicato nei costi economici il limite più grande alla democratizzazione della mobilità a batteria.
Musk ha dichiarato: “Il desiderio di acquistare un’auto elettrica è altissimo, ma la gente non ha abbastanza soldi in banca per comprarla.” Un annuncio che ha aperto diversi fronti di discussione sul tema della mobilità elettrica. Da un lato ha colpito la crudezza delle parole dell’imprenditore, dall’altro lato è emersa nuovamente una delle più grandi criticità dell’industria auto a zero emissioni.
Molti consumatori restano esclusi dalla transizione verso l’elettrico per mere ragioni economiche. I prezzi attuali del settore automotive escludono una larga fetta di popolazione mondiale, che non può permettersi l’acquisto di mezzi a zero emissioni alle quotazioni contemporanee.
Musk accende il dibattito sui prezzi dell’elettrico
L’ammissione di Elon Musk arriva in una fase delicata per Tesla. Il marchio statunitense ha visto le vendite calare del 16 % nel secondo trimestre dell’anno corrente, nonostante il mercato globale dei veicoli elettrici continui a crescere seppur a bassi ritmi.
Il ridimensionamento degli incentivi pubblici, la concorrenza agguerrita dei marchi cinesi, e le polemiche generate dalla discesa in politica dello stesso Musk non hanno aiutato le vendite recenti in casa Tesla.

Tesla lancia la Model Y a basso prezzo
Per rispondere a questa fase di flessione Tesla sembra pronta a lanciare una versione più economica della Model Y. La nuova auto verrà costruita su una piattaforma modulare a basso costo e dovrebbe debuttare sul mercato tra la fine del 2026 ed il 2027.
Secondo gli analisti il prezzo finale potrebbe oscillare tra i 25.000 ed i 30.000 euro. Sarà questa la mossa giusta per invertire la tendenza in casa Tesla ?