Flop totale Tesla, Elon Musk dice basta: il Cybertruck è già il passato | Vendite irrisorie

Elon Musk (X) -mobilitasostenibile.it
Il periodo di crisi non si arresta in casa Tesla. L’azienda guidata da Elon Musk blocca il progetto in via ufficiale. Il Cybertruck appartiene già al passato.
Qualche anno fa il Tesla Cybertruck venne annunciato in pompa magna dall’azienda di Elon Musk. La compagnia statunitense non si nascose sul veicolo elettrico rivoluzionario, convinta di poterlo posizionare tra i modelli più venduti in assoluto, specialmente negli Stati Uniti.
Il bilancio ufficiale non ha decisamente rispettato le aspettative della casa a stelle e strisce. Fin dal primo lancio della vettura elettrica dal design futuristico, la risposta del mercato è stata al di sotto delle aspettative. I dati di vendita non hanno mai rispecchiato le ambizioni del marchio guidato da Elon Musk, che ora ha ingranato la retromarcia sul pick up.
Tesla ha provato ad invertire il trend di vendite della vettura in patria. Ma né gli enormi sconti, né il tasso zero hanno aiutato il brand a risollevare il bilancio. Negli ultimi mesi poi le cose si sono ulteriormente aggravate. Il numero di mezzi venduti nel 2025 è diventato praticamente irrisorio rispetto ai numeri complessivi fatti registrare dalla compagnia americana.
Ora, seguendo le ultime vicende in casa Tesla, sembra che il progetto ormai appartenga già al passato. A quanto pare le vendite del pick-up dal design avveniristico non riesce a raggiungere la quota di 30.000 vendite annue.
Musk cancella il Tesla Cybertruck: indizio clamoroso
Nel corso dell’ultima riunione sugli utili, nonostante le numerose richieste da parte degli investitori sul progetto Cybertruck, Tesla ha deciso di scartarle tutte. Glissata ogni domanda sulla vettura futuristica, l’intera operazione è stata come nascosta sotto il tappeto.
Senza ombra di dubbio si può parlare di flop totale per quanto riguarda il pick-up proiettato nel futuro dell’azienda statunitense. Senza contare lo spreco di lavoro e risorse ingegneristiche messe in campo dalla casa automobilistica a zero emissioni.

Tesla Cybertruck: storia di un flop a stelle e strisce
Fa effetto notare come il brand della mobilità elettrica fino a poco tempo fa confidava ancora nel progetto Cybertruck. Alla fine dello scorso anno l’azienda americana aveva previsto una sensibile ripresa per il 2025, circostanza mai avverata.
Tirando le somme, mentre modelli come Model Y o Model 3 continuano a registrare ottimi dati in Europa, quello che doveva essere il salto nel futuro della Tesla si è rivelato un buco nell’acqua.