Ford riscrive la storia, elettrico accessibile per tutti: 11 agosto la presentazione ufficiale | Inizia una nuova era

Logo Ford (Instagram) - mobilitasostenibile.it
Una data cruciale si avvicina in casa Ford. L’11 agosto il marchio statunitense svelerà una nuova piattaforma EV a basso costo: veicoli elettrici per tutte le tasche.
Il mondo della mobilità elettrica si prepara a vivere un nuovo capitolo di rivoluzione tecnologica e sociale. La Ford è pronta a riscrivere le regole della mobilità a zero emissioni. Ripercorrendo quanto accadde oltre un secolo fa, con la storica Model T, il colosso a stelle e strisce si appresta a lasciare nuovamente un segno indelebile nella storia dei mezzi a quattro ruote.
È stato annunciato l’arrivo di una nuova piattaforma EV, che promette di rendere l’auto elettrica accessibile per tutti in modo definitivo. Non un semplice slogan, ma una promessa che si traduce in impegno industriale, tecnologico ed anche sociale.
Il CEO della Ford, Jim Farley, ha dichiarato: “Stiamo per creare il nostro nuovo momento Model T. Renderemo l’auto elettrica davvero accessibile a tutti.” La data cerchiata in rosso per l’azienda di Detroit è quella dell’11 agosto, un giorno che può nascondere una svolta epocale per il futuro della mobilità sostenibile in tutto il mondo.
Tra pochi giorni Ford svelerà la sua piattaforma di ultimissima generazione, pensata per rendere più accessibile l’auto a batteria e abbattere le barriere che frenano ancora oggi la diffusione di massa dei mezzi elettrici.
Ford detta legge sull’elettrico: svolta in arrivo
L’ambizione dell’azienda statunitense è chiara, replicare la rivoluzione su quattro ruote avviata nel primo decennio del ‘900, ma con lo sguardo puntato verso la sostenibilità. Ecco tutte le novità attese dalla presentazione dell’11 agosto.
Le innovazioni principiali della nuova piattaforma EV puntano alla versatilità e non solo. La struttura potrà essere adattata ad una vasta gamma di vetture, dal SUV compatti ai pick up elettrici, compresi i veicoli commerciali.

Rivoluzione Ford, cambiano le regole delle auto elettriche
Una novità clamorosa riguarda un tasto dolente intorno al mercato delle auto a batteria: il prezzo. La strategia di contenimento dei costi messa in atto dalla Ford punta tutto sulle batterie FLP, una soluzione più economica rispetto alle tradizionali NMC.
La produzione di questi accumulatori avverrà integralmente negli Stati Uniti, nel nuovo Blue Oval Battery Park in Michigan. L’avvio dei lavori è previsto per i primi mesi del 2026.