Ford spinge forte sull’elettrico in Europa: nasce la nuova Capri, oltre 600 km di autonomia | L’esame in Italia

Logo Ford

Logo Ford (Instagram) - mobilitasostenibile.it

Ford spinge forte sull’elettrificazione in Europa. Ecco il nuovo modello Capri, che vanta oltre 600 chilometri di autonomia. Scopriamo come è andato il test in Italia.

Non è un segreto la strategia aggressiva della Ford nel settore delle auto elettriche in Europa. Da qualche anno sul mercato è presente la Mustang Mach-E, alla quale si è poi aggiunto E-Transit, in tutte le varianti di formato ma sempre elettrico al 100%. Di recente l’azienda statunitense ha lanciato diversi nuovi modelli a batteria nel Vecchio Continente.

Ford ha scelto come partner la Volkswagen per sviluppare le vetture elettriche destinate al mercato europeo, grazie al lavoro della piattaforma MEB, votata all’elettrico. Su questa base comune era già nato il nuovo Suv Explorer, mentre ora la casa dell’Ovale Blu ha rispolverato un nome storico del marchio, che si porta dietro una pesante eredità.

Parliamo della Ford Capri elettrica, nuovo modello nato dalla sinergia tra la casa tedesca e quella americana e che si candida a conquistare il mercato in Europa. La vettura è stata provata in Italia dal sito greenmove.it, che ne ha stilato un ricco ed interessante report sia nella guida urbana che su strade tortuose o ad alto scorrimento.

La piattaforma della Volkswagen ha dato origine ad una vettura lunga 4,64 metri, alta 1,63 mt e larga 1,87 mt con un passo di 2,76 metri. Il peso del mezzo supera i 2.000 kg, in linea con le caratteristiche del mercato. Monta una batteria NMC da 77 kWh, che può salire a 79 kWh in caso della variante a doppio motore.

Ford Capri elettrica alla conquista dell’Europa

Per quanto riguarda il modello della Capri elettrica che monta il motore da 210 kW (286 CV) si ha uno scatto da 0 a 100 km/h in 6,4 secondi.

Per quanto riguarda il consumo, sia in strada che in autostrada, si parla di un risultato che si è mantenuto sotto i 200 Wh/km, un esito positivo per il segmento di vettura in oggetto.

Ford elettrica in ricarica
Ford elettrica in ricarica (Instagram) – mobilitasostenibile.it

Novità elettrica: la Ford Capri testata in Italia

La guida in collina si è rivelata agevole sul territorio italiano. La Capri elettrica non teme strade tortuose, grazie ad ottime sospensioni.

Per quanto riguarda la guida in città la vettura elettrica si fa apprezzare per la sua capacità di adattamento. I consumi si riducono parecchio, fino ad arrivare al traguardo degli oltre 600 km di autonomia.