Formula E porta a New York il primo storico e-Prix a Zero-Emissioni

Formula E – il primo campionato automobilistico mondiale per monoposto elettriche – si unisce a Enel per compensare le emissioni della gara inaugurale a New York, rendendolo il primo evento a zero-emissioni nella storia del campionato.

Prima dell’evento che si svolgerà a Brooklyn, presso il Cruise Terminal a Red Hook, il 15 e 16 luglio – Alejandro Agag, Fondatore e Amministratore Delegato di Formula E, insieme alla Presidente di Enel, Patrizia Grieco, all’Amministratore Delegato di Enel, Francesco Starace, e a Ken Allen, Amministratore Delegato di DHL Express, hanno suonato la campanella di chiusura del New York Stock Exchange.

Il gruppo ha partecipato alla cerimonia di chiusura della seduta di Borsa e ha posato per le foto nella balconata che affaccia sulla sala delle contrattazioni di Wall Street, insieme ad alcune delle star del campionato FIA Formula E – il primo vincitore del campionato di Formula E e pilota della NextEV NIO, Nelson Piquet Jr, e Felix Rosenqvist, il vincitore della gara Berlin ePrix per la Mahindra Racing.

Enel – Official Power Partner di Formula E – contribuisce alla riduzione delle emissioni relative all’allestimento e all’alimentazione degli eventi della Formula E grazie alle sue soluzioni di smart energy. Oltre alle innovative tecnologie di generazione, accumulo e gestione di energia da rinnovabili – Enel compenserà completamente le emissioni dell’evento di New York attraverso certificati di riduzione di emissioni relativi al proprio portafoglio di impianti rinnovabili, come l’impianto eolico Stipa Nayaa di Enel Green Power da 74 MW, in Messico.

Le turbine eoliche di Stipa Nayaa evitano l’immissione di oltre 133mila tonnellate di CO2 l’anno, pari all’eliminazione dalle strade di 26mila automobili.

Formula E collabora anche con FIA e DHL – Official Founding and Logistics Partner – per studiare un calendario che riduca i trasporti aerei verso ogni tappa del campionato. DHL è pioniere della logistica sostenibile per l’ambiente, grazie all’impegno assunto all’inizio di quest’anno per l’azzeramento delle emissioni delle proprie operazioni entro il 2050.

Il necessario per la gara di New York – incluse tutte le 40 monoposto elettriche di Formula E, le batterie e i pezzi di ricambio – è stato portato negli USA da DHL grazie all’esperienza nei trasporti marittimi, che producono emissioni di CO2 100 volte minori rispetto a quelli effettuati per via aerea.

Alejandro Agag, Fondatore e Amministratore Delegato di Formula E, ha affermato: “E’ stato un onore essere invitato alla cerimonia di chiusura della seduta del New York Stock Exchange. Col supporto continuo di Enel e di DHL, Formula E non sta solo facendo la storia con la prima gara a New York, ma anche con il primo evento a zero-emissioni del campionato. Sia Enel sia DHL condividono la stessa visione e l’obiettivo di rendere Formula E carbon neutral entro il 2020. Il futuro è elettrico”.

Francesco Starace, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Enel, ha commentato: “Siamo orgogliosi di giocare un ruolo nell’evento storico di oggi al NYSE. Enel e Formula E sono partner naturali, visto che tutti e due condividiamo le stimolanti opportunità della mobilità elettrica, delle smart city e della rivoluzione delle energie rinnovabili. Così come Formula E spinge oltre i confini della tecnologia, gara dopo gara, Enel si impegna ogni giorno per una maggiore penetrazione dell’elettricità nella società e per la sua totale decarbonizzazione”.

Ken Allen, Amministratore Delegato di DHL Express, ha aggiunto: “Grazie alla nostra nuova strategia sostenibile, ‘Mission 2050: Zero Emission’, Deutsche Post DHL Group ha aumentato il proprio impegno nel creare valore per la società e le generazioni future. La partnership strategica con Formula E ispira ed educa le persone nel mondo ad adottare tecnologie e abitudini sostenibili. Ciò offre a DHL una piattaforma unica per mostrare i successi ottenuti nel campo delle soluzioni logistiche green e nelle innovazioni tecnologiche, che aumenteranno l’efficienza e l’efficacia della nostra offerta ai clienti”.

MobilitaSostenibile.it

Share
Published by
MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

Addio cinture di sicurezza, non serve più portarlo per obbligo: cambia la legge definitivamente | Torniamo agli anni 70

Il Codice della Strada chiarisce quando è possibile non allacciare la cintura: ecco le regole…

2 ore ago

Audi a sorpresa, la Q4 Custom rientra nell’Ecobonus in Italia | Il prezzo di lancio

Audi Q4 e-tron, SUV elettrico compatto e tecnologico, rientra negli incentivi statali in arrivo in…

3 ore ago

Crisi auto elettriche, Nissan lancia l’allarme negli USA: “Il mercato sta per collassare” | I dati non mentono

Il mercato americano delle auto elettriche è sull'orlo del collasso a causa della cancellazione del…

11 ore ago

Posto di blocco, dal 1 Novembre la revisione non basta più: vogliono questa cosa | È obbligatorio

Da novembre diventa obbligatorio un elemento che va oltre la revisione e le catene da…

13 ore ago

Libretto di circolazione, se c’è questa voce non è più valido: se ti fermano ti sequestrano l’auto

È un dettaglio a segnalare la fine della validità del libretto di circolazione: il problema…

15 ore ago

Ricarica ultrafast in Italia: il grande piano di Electra per Milano | 17 nuove stazioni nel 2026

Electra inaugura il suo primo supercharger urbano a Milano e annuncia un piano ambizioso per…

16 ore ago