Futuro auto elettriche, l’UE contro la dipendenza dalla Cina: nuovo progetto ufficiale | Annuncio von der Leyen
Ursula von der Leyen (Instagram) - mobilitasostenibile.it
L’Unione Europea lancia RESourceEU, un piano per ridurre la dipendenza dalle materie prime cinesi nel settore delle auto elettriche.
L’Unione Europea ha lanciato un nuovo piano chiamato RESourceEU per ridurre la dipendenza dalla Cina per le materie prime essenziali, come terre rare, litio, nichel e cobalto, fondamentali per la transizione verde e digitale. La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ha annunciato questo piano al Berlin Global Dialogue, sottolineando la necessità di “mettere in sicurezza le catene di approvvigionamento europee” e garantire una parvenza di autonomia all’industria del continente.
Il piano RESourceEU si concentra su tre direttrici principali. Innanzitutto, l’UE intende potenziare la circular economy, con un recupero sistematico delle risorse già presenti nei prodotti in disuso, trasformando i cassonetti in miniere. Questo approccio potrebbe aiutare a ridurre la dipendenza dalle materie prime vergini e a promuovere una gestione più sostenibile delle risorse.
In secondo luogo, l’UE prevede di sottoscrivere accordi strategici con una serie di Paesi, tra cui Ucraina, Australia, Canada, Groenlandia, Kazakistan, Uzbekistan e Cile. Per diversificare le fonti di approvvigionamento e ridurre la dipendenza dalla Cina. Questo approccio potrebbe aiutare a garantire una maggiore stabilità e sicurezza nelle catene di approvvigionamento europee.
Infine, Bruxelles intende rafforzare la capacità di raffinazione interna, oggi quasi interamente concentrata in Asia. Ciò potrebbe aiutare a ridurre la dipendenza dalle importazioni di materie prime lavorate e a promuovere lo sviluppo di industrie correlate in Europa.
L’Europa contro la dipendenza dai materiali cinesi
La Commissione europea è consapevole della sfida che si trova di fronte e non esclude di ricorrere, se necessario, agli strumenti di difesa commerciale dell’UE, come l’Anti-Coercion Instrument.
La presidente von der Leyen ha sottolineato che “l’Europa non può ripetere gli errori commessi con l’energia” e che “abbiamo imparato la lezione e ora stiamo costruendo un sistema più resiliente per le materie prime essenziali“.

Il piano RESourceEU presentato da von der Leyen
Il piano RESourceEU rappresenta un passo importante verso la riduzione della dipendenza dell’UE dalle importazioni di materie prime critiche e la promozione di una maggiore autonomia industriale.
Tuttavia, sarà fondamentale implementare queste misure in modo efficace e garantire che siano sufficienti per affrontare le sfide che si pongono. Con questo piano, l’UE prova a garantire all’industria europea una base solida per competere nel mercato globale.
