Guerra dei dazi, Europa con le mani legate: Xpeng trasloca dalla Cina | Avviata la nuova produzione

Fabbrica auto (Instagram) - mobilitasostenibile.it
Xpeng avvia la produzione di auto elettriche in Europa per aggirare i dazi dell’UE. Ecco i due modelli in rampa di lancio nel Vecchio Continente.
Xpeng ha avviato la produzione di auto in Europa, un passo importante per la sua strategia di crescita nel Vecchio Continente. La produzione non sarà diretta, ma sarà affidata a Magna, un noto produttore a contratto, all’interno della sua fabbrica a Graz, in Austria. I primi modelli a essere prodotti saranno i SUV elettrici Xpeng G6 e G9.
Magna ha una lunghissima esperienza nel settore e ha lavorato con le più importanti case automobilistiche, come Mercedes, BMW, Jaguar Land Rover e Toyota. Il progetto con Xpeng è solo all’inizio, e in futuro saranno prodotti altri modelli della casa automobilistica cinese all’interno dell‘impianto di Magna.
Xpeng è entrata nel mercato europeo nel 2021, partendo dalla Norvegia, e oggi è presente in molti Paesi del Vecchio Continente, tra cui l’Italia. Le vendite all’estero sono in forte crescita, con 18.701 veicoli venduti tra gennaio e luglio 2025, un aumento del 217% su base annua. Solo in Europa, nella prima metà dell’anno sono stati immatricolati oltre 8.000 veicoli, con il SUV elettrico Xpeng G6 che rappresenta il 67% delle vendite europee del marchio.
Oltre alla produzione, Xpeng ha recentemente inaugurato il suo primo centro di ricerca e sviluppo europeo a Monaco di Baviera, in Germania. Grazie alla capacità produttiva di Magna, Xpeng prevede di sviluppare una gamma di prodotti più ampia, con modelli appositamente pensati per le esigenze del mercato europeo.
Xpeng aggira i dazi europei: via alla produzione in Austria
La produzione in Europa offre un ulteriore vantaggio importante: evitare i dazi che l’Unione Europea ha imposto sulle auto elettriche prodotte in Cina.
Xpeng sta accelerando i suoi investimenti per il mercato del Vecchio Continente con l’obiettivo di aumentare rapidamente la sua presenza. I marchi cinesi hanno bisogno di trovare nuovi sbocchi commerciali, visto che in Cina gli spazi sono sempre più ridotti.

Xpeng trasloca dalla Cina: due modelli in arrivo
La maggiore presenza delle case automobilistiche cinesi in Europa si fa già sentire con numeri di mercato in crescita mese dopo mese, andando a mettere sempre più sotto pressione i costruttori europei che già stanno affrontando diverse sfide tra i dazi americani e il processo di elettrificazione.
Xpeng è pronta a cogliere le opportunità del mercato europeo e a consolidare la sua posizione come marchio leader nel settore delle auto elettriche.