Guerra dei prezzi, BYD taglia tutti i costi: la Seagull viene come una bici | La reazione dei mercati

Interni BYD

Interni BYD (Instagram) - mobilitasostenibile.it

Con tagli fino al 30%, BYD impone un nuovo standard di prezzo per le auto elettriche, spingendo verso un consolidamento globale del settore delle vetture a zero emissioni.

I prezzi delle auto stanno salendo in tutto il mondo. Eppure, nonostante quest’ondata inflazionistica, un costruttore cinese si muove in direzione opposta. BYD ha tagliato i prezzi su 22 dei suoi modelli elettrici e ibridi, portando il prezzo del suo popolare modello Seagull al di sotto di quello di una bici da strada di alta gamma.

A prima vista, potrebbe sembrare un tentativo disperato di stimolare le vendite in un mercato in rallentamento. Ma questa lettura perde di vista il quadro generale del mercato elettrico in estremo Oriente.

Una guerra dei prezzi sempre più aggressiva rischia di coinvolgere il settore delle auto elettriche cinesi. Nelle scorse settimane Byd ha annunciato forti sconti su 22 modelli, con ribassi fino al 34 per cento validi fino alla fine di giugno solo in Cina.

Una mossa che ha riacceso le tensioni tra produttori e autorità cinesi, preoccupate per le ricadute sull’intero comparto. Per esempio, la berlina Seagull parte ora da 55.800 yuan (7.800 dollari), il 20 per cento in meno rispetto al prezzo precedente.

Taglio dei prezzi BYD: tensioni sul mercato cinese

La berlina ibrida bimotore Seal viene ora piazzata sul mercato cinese a un prezzo di 102.800 yuan, in calo del 34 per cento rispetto all’originale.

La mossa dell’azienda cinese, che nel mese di aprile ha venduto per la prima volta in assoluto più veicoli elettrici a batteria in Europa rispetto a Tesla, sta spingendo diversi suoi concorrenti a seguirne l’esempio.

BYD
BYD (Instagram) – mobilitasostenibile.it

Costo auto elettriche, BYD riscrive le regole

Pochi giorni dopo la riduzione dei prezzi adottata da Byd, Leapmotor Group, partner cinese di Stellantis, ha annunciato sconti simili su due modelli “entry-level” . Poi è toccato a Geely Auto proporre forti sconti a tempo limitato per la permuta di dieci modelli, con la sua X3 Pro che partiva dal prezzo più basso di 44.900 yuan.

Per comprendere il perché della mossa del colosso cinese si deve guardare lo stato del settore dell’e-car in Cina. Anche se vanta una leadership nel segmento medio basso, Byd vede i suoi rivali commerciali guadagnare terreno grazie a un’offerta che mira più sulle funzionalità ad alta tecnologia.