Guida in strada, scatta il divieto assoluto: non puoi guidare in costume | Da oggi devi vestirti di tutto punto

Uomo che guida a torso nudo la sua auto

Guidare in costume da bagno - mobilitasostenibile.it

Guidare in costume da bagno è sanzionabile per legge: quando una t-shirt in meno può costarti dai 25 fino ai 500€.

Con l’estate che morde, tanti salgono in auto appena usciti dal mare, ancora salati e a torso nudo, pensando che un costume non sia problema. In effetti, il Codice della Strada non lo vieta: l’art. 169 richiede solo ‘la più ampia libertà di movimento’, e un costume asciutto in sé non impedisce frenare o cambiare marcia. Ma la realtà può essere diversa.

La legge, di fatti, non va sempre a pari passo con quella stradale. Ci sono paradossi, ma anche logiche che non sempre vengono captate al volo. Questo accade soprattutto quando ci si reca in località in cui non si conosce la normativa. In decine di comuni costieri, il decoro urbano vieta di circolare con abbigliamento minimalista (sì, anche dentro l’auto), e le multe possono arrivare da 25 fino a 500€.

Cosa dice la legge sul costume in auto

Il Codice della Strada, all’articolo 169, stabilisce che il conducente ha il diritto di muoversi liberamente per manovrare. In questa luce, un costume da bagno asciutto appare innocuo: non ostacola frenata, visibilità o cambio marcia e non compromette la guida.

Da un punto di vista tecnico, il bikini passa il vaglio. Però in molti comuni balneari – Riccione, Sorrento, Tropea, Praia a Mare, Gallipoli e molti altri – le ordinanze per il decoro urbano vietano di girare in costume o a torso nudo anche all’interno dell’auto. Non è una supposizione: molti automobilisti sono stati sanzionati. Il costume non è vietato dallo Stato, ma può esserlo dallo stesso comune.

In più, c’è un rischio pratico: la cintura diventa leva rovente su pelle scoperta. E per non compromettere la pratica assicurativa, nemmeno l’abbigliamento è innocente. L’importo esatto delle sanzioni? Dipende dal luogo in cui si viene sorpresi. Vediamo i più noti.

Donna che guida l'auto in costume da bagno
Guidare l’auto in costume da bagno – mobilitasostenibile.it

Quanto può costare (le cifre non sono tutte uguali)

Le multe variano in base al luogo:

  • Da 25 fino a 500€ in molti comuni (es. Riccione, Tropea, Sorrento)
  • A Gallipoli il range è da 25€ a 125€
  • Anche in alcune località come Capri, si può arrivare fino a 500€

E non finisce lì: in caso di incidente, la cintura sul busto nudo può provocare ustioni serie. Inoltre, come già accennato, l’abbigliamento ritenuto inadeguato può complicare il rimborso assicurativo, con valutazioni di comportamento ‘disattento’ o negligente.

Insomma, anche se la pigrizia o il caldo potrebbero portarci a pensare che nella nostra auto (o moto) sia tutto concesso, bisogna prima valutare cosa ne pensino i comuni. Se una maglietta può evitarci tutto questo, vale la pena fare quel piccolo sforzo nel metterla.