Harley-Davidson punta tutto sull’elettrico, doppio lancio ufficiale: sinergia con Kymco | I nuovi modelli a batteria

Logo Harley-Davidson

Logo Harley-Davidson (Instagram) - mobilitasostenibile.it

Svolta elettrico in casa Harley-Davidson e doppio lancio sul mercato in collaborazione con Kymco. Ecco tutti i dettagli sulle mini moto a batteria lanciate sul mercato.

Harley-Davidson punta tutte le sue fiches sulle le mini moto elettriche da città con le LiveWire Doki e Spur. Due concept progettate con ruote da 12 pollici e dotate di batterie rimovibili. Queste moto sono il risultato della collaborazione con Kymco e rappresentano un passo importante nella strategia di mercato di LiveWire, il marchio spinoff di Harley-Davidson dedicato ai mezzi elettrici.

Le due moto condividono una piattaforma tecnica comune, caratterizzata da un telaio a traliccio e ruote da 12 pollici.  Presente una forcella rovesciata anteriore e un monoammortizzatore posteriore collegato direttamente al forcellone.

L’elemento più innovativo è il sistema di alimentazione a due batterie estraibili, progettate per essere facilmente rimosse e ricaricate da una normale presa domestica. Questa soluzione è particolarmente utile per chi vive in appartamento senza accesso a un box.

L’autonomia dichiarata con un pieno alla spina è di circa 160 km, rendendo queste moto una scelta pratica e rispettosa per gli utenti urbani. Le prestazioni delle due mini moto sono calibrate per l’uso urbano, con una velocità massima di circa 85 km/h e un’accelerazione da 0 a 48 km/h in circa 3 secondi. Questi numeri sono ideali per la guida in città e si adattano perfettamente alle esigenze dei piloti meno esperti.

Svolta elettrica in casa Harley-Davidson: doppio lancio

La sella bassa, di soli 76 cm da terra, conferma la vocazione cittadina di questi due mezzi, offrendo una posizione di guida comoda e accessibile. La grande differenza tra i due modelli è la loro destinazione d’uso.

La Doki è una piccola naked urbana, dotata di pneumatici stradali Mitas MC 19, perfetta per la guida quotidiana in città o per divertirsi in strade tortuose a velocità moderate.

Harley-Davidson
Harley-Davidson (Instagram) – mobilitasostenibile.it

Le caratteristiche delle nuove mini moto elettriche

La Spur, invece, è equipaggiata con pneumatici tassellati Shinko Mobber e ha un design più essenziale e una sella piatta. Sembra essere stata progettata per avventure fuoristrada. Secondo le indiscrezioni, uno di questi due concept potrebbe essere lanciato sul mercato già nel 2026, dando speranza agli appassionati di vedere presto queste novità in azione.

Le LiveWire Doki e Spur rappresentano una nuova frontiera per Harley-Davidson, offrendo soluzioni innovative e sostenibili per la mobilità urbana.