“Ho solo fatto la spesa”: Al posto di blocco non puoi portare più questo alimento con te | 2500€ di multa immediata

Posto di blocco, controllo bagagliaio

Posto di blocco, controllo bagagliaio - mobilitasostenibile.it

Nuove leggi sul trasporto alimentare: avere in auto questo alimento equivale a commettere un vero e proprio reato.

Sul Codice della Strada ne abbiamo sentite di ogni, tanto che il conducente medio ormai non si sorprende più di nulla. Eppure stavolta parliamo di qualcosa di alquanto singolare, che non riguarda trasporti illegittimi nel senso stretto – almeno non secondo il nostro senso comune.

Non c’entra l’alcol, né tantomeno sostanze stupefacenti: qui si parla di un prodotto facilmente reperibile al supermercato, ma che – per motivi etici e religiosi – in certi Paesi non è più tollerato.

Visto e considerato che nessuno si aspetterebbe una mossa così drastica, è bene tenersi aggiornati, se non si vuole incorrere in un sequestro improvviso al primo controllo.

Cosa non si può portare a bordo dell’auto nel 2025

A livello logico, è del tutto normale usare l’auto per trasportare la spesa, specialmente in caso di acquisti abbondanti o se la strada per tornare a casa non è proprio dietro l’angolo.

Ma stavolta non parliamo della solita spesa settimanale: ci riferiamo a quei rifornimenti che si fanno, ad esempio, per la casa vacanza. Ebbene sì, visto che siamo in pieno periodo di ferie, è bene sapere che non tutte le località accettano il trasporto di alimenti in auto. Anzi, in certi casi lo penalizzano duramente.

Ma come già accennato, il problema non è la busta della spesa in sé, bensì un prodotto in particolare – tra l’altro amatissimo dagli italiani.

Posto di blocco arabia saudita
Posto di blocco – mobilitasostenibile.it

Arrosto e contrabbando: quando la spesa o un semplice panino diventano un problema

Nessuno vi fermerà perché avete del Parmigiano in valigia – almeno finché non lo sniffate in pubblico. Ma se vi viene l’idea di un bel road trip alternativo fino in Arabia Saudita, è bene sapere cggg il panino con l’arrosto va lasciato a casa. Sul serio.

Nel Regno, la carne di maiale è vietata per legge, senza eccezioni: niente prosciutto, salame, salsiccia o simili. Nemmeno se è cotta, sottovuoto, artigianale o raccomandata da vostra zia. I controlli sono reali e frequenti: scanner ai confini, cani addestrati e ispettori con un fiuto che non perdona. E se vi trovano qualcosa?

  • Sequestro immediato del prodotto
  • Possibile multa, anche salata
  • Rischio di espulsione, se ritenuto un trasporto consapevole
  • Annullamento del visto, soprattutto per chi entra per lavoro o motivi religiosi

Il consiglio è semplice: se un alimento ha mai visto un maiale da lontano, non portatelo. E se proprio non potete farne a meno, mangiatelo prima di arrivare al confine. In silenzio. E senza farvi notare.