Hyundai è già nel futuro, novità Connected Car Services: sicurezza, comfort e innovazione

Volante Hyundai (Instagram) - mobilitasostenibile.it
Hyundai Connected Car Services, ecco l’ecosistema intelligente che unisce sicurezza, comfort e innovazione. L’automobile diventa un’estensione naturale della vita digitale di chi la guida.
Hyundai Connected Car Services rappresenta un ecosistema intelligente che unisce sicurezza, comfort e innovazione, trasformando l’automobile in un’estensione naturale della vita digitale di chi la guida.
La mobilità è sempre più connessa e non è più soltanto una questione di spostamento da un punto all’altro. Oggi, infatti, le auto sono sempre più digitali e caratterizzate da dati e servizi che uniscono persone, veicoli e infrastrutture.
Al centro di questa visione c’è Bluelink, la piattaforma che connette milioni di veicoli Hyundai in Europa. Più che un semplice sistema di controllo remoto, è un’interfaccia intelligente tra conducente e veicolo che, attraverso un’app evoluta, permette di gestire numerose funzioni da remoto, regolare la temperatura dell’abitacolo, monitorare la batteria o pianificare viaggi con aggiornamenti in tempo reale sul traffico.
Tra le innovazioni più significative introdotte da Hyundai ci sono gli aggiornamenti Over the Air (OTA), che consentono di installare nuove funzioni software direttamente sull’auto, senza passaggi in officina. Un semplice aggiornamento può migliorare la sicurezza, ottimizzare i consumi e soprattutto introdurre funzioni completamente nuove.
Hyundai Connected Car Services: comfort e sicurezza
La connettività delle auto non è solamente una questione di comfort, ma anche di sicurezza. La suite Hyundai SmartSense raccoglie i principali sistemi avanzati di assistenza alla guida e rappresenta uno dei pilastri dell’approccio del marchio alla protezione di chi viaggia. Attraverso una rete di sensori e telecamere, i veicoli Hyundai sono in grado di anticipare i pericoli e intervenire in modo automatico in molte situazioni.
Il concetto di Vehicle to Everything porta la sicurezza a un nuovo livello, permettendo alle auto di scambiarsi dati con infrastrutture e altri veicoli. Hyundai non si limita a collegare auto e rete, ma sperimenta nuove forme di interazione energetica. La tecnologia Vehicle to Load (V2L) consente di utilizzare il veicolo come una fonte di energia mobile.

Tutti i vantaggi della connettività Hyundai
Accanto a queste tecnologie ci sono servizi pensati per semplificare la vita quotidiana. Con Charge myHyundai i conducenti possono accedere a una rete di oltre 950.000 punti di ricarica in ventotto Paesi europei.
La Digital Key 2 Touch permette invece di aprire e avviare il veicolo utilizzando smartphone o smartwatch. L’obiettivo è costruire un’auto che dialoghi con chi la guida, che capisca le abitudini e risponda ai bisogni quotidiani.