L’auto si avvale di una architettura ibrida che adotta un motore di 1.6 litri abbinato a un propulsore elettrico da 15 kW, abbinamento che consente di ridurre consumi di circa il 50%rispetto al modello tradizionale della Elantra.
L’uso del Gpl, sulla Elantra LPI Hybrid Electric Vehicle (HEV) inoltre contribuisce ad abbattere il costo del pieno.
Le batterie utilizzate per l’alimentazione del motore elettrico sono ai polimeri di litio, una soluzione che garantisce dei costi più bassi di produzione, una maggiore resistenza ai cicli di ricarica e ai danni.
ACEA e CLEPA lanciano un appello a Ursula von der Leyen: senza un piano europeo…
Xiaomi registra un aumento significativo del fatturato e delle consegne di auto elettriche nel secondo…
Una lettera secca, poche righe e un verdetto che gela il sangue: il veicolo risulta…
Altro che libretto e patente: quello che cercano davvero in questi mesi è un documento…
McLaren sta attraversando una fase di trasformazione con l'arrivo di nuovi proprietari e un piano…
In molti ignorano il fatto che basta premere un pulsante per ottenere ben 3€ di…