Hyundai punta tutto sull’idrogeno: arriva la nuova Nexo | Stile coreano e potenza per l’auto del futuro

La Hyundai Nexo a idrogeno - fonte Hyundai - mobilitasostenibile.it
L’azienda sudcoreana sta per riscrivere il mercato automobilistico con la NEXO a idrogeno: ecco tutti i dettagli.
Qualche giorno fa, in occasione del Seoul Mobility Show, Hyundai ha svelato l’auto che definirà il futuro del marchio sudcoreano e di tutto il mercato automobilistico. Sempre più orientata alla mobilità sostenibile, l’azienda sta per fare un altro passo in avanti.
Da tempo si parla dell’alimentazione elettrica come dell’unico futuro possibile per il mercato automobilistico. Non è così, però. Anzi, negli ultimi anni è emersa una importante alternativa che riscriverà tutto quello che pensavano.
Stiamo parlando infatti dell’idrogeno, protagonista della nuova Hyundai Nexo. Questo Suv di seconda generazione a celle a combustibile è il frutto di più di venti anni di lavoro del marchio sudcoreano e rappresenterà il futuro dell’azienda, soprattutto in questa delicata fase per la mobilità sostenibile.
Idrogeno, dicevamo, ma senza rinunciare a prestazione e autonomia. Oltre che da una cura maniacale per il design. Ecco qui sotto tutti i dettagli della nuova Hyundai Nexo ad idrogeno.
Hyundai, arriva la nuova Nexo
Tra gli indiscutibili punti di forza della nuova Hyundai Nexo vi è sicuramente l’autonomia. Con un solo pieno di idrogeno, questo veicolo può percorrere fino a 700 km, sfidando i limiti delle auto elettriche a batteria. Offre dunque una soluzione concreta per chi i viaggi più lunghi, senza ovviamente rinunciare alla sostenibilità ambientale, vero e proprio marchio di fabbrica di questo mezzo.
Art of steel, così è stato soprannominato lo stile estetico della Hyundai Nexo. Spiccano dunque le linee scolpite, le luci esclusive e la palette cromatica raffinata che conferisce alla Nexo un look futuristico in pieno stile coreano. Anche l’interno è curato. Tra i pregi i materiali sostenibili che ricoprono gli interni come Pet riciclato, lino e bioplastiche. Crescono anche le dimensioni rispetto al modello precedente, con un bagagliaio fino a 993 litri e sedili relax.

Hyundai Nexo, tecnologia e sostenibilità i punti di forza
Il cuore tecnologico della Nexo è un powertrain rinnovato. La potenza totale di 190 kW è garantita da celle a combustibile da 110 Kw e motore elettrico da 150 kW. La batteria raddoppia la sua capacità rispetto al modello precedente, migliorando accelerazione (da 0 a 100 chilometri orari in 7,8 secondi) ed efficienza.
Tra i punti di forza, anche l’intelligenza artificiale generativa nel sistema di navigazione. Hyundai garantisce in questo modo comando vocali più fluidi e personalizzati, oltre che un display in grado di ridurre le distrazioni. Le informazioni vengono infatti visualizzate sul parabrezza.