Senza categoria

I-Pace, nuovo capitolo per Jaguar

Dopo due anni dalla presentazione del concept della sua prima auto totalmente elettrica, Jaguar ha finalmente svelato il modello di produzione del SUV I-Pace. Si tratta di un crossover a cinque posti, che si rivolge direttamente alla fascia alta del mercato automobilistico in cui Jaguar opera tipicamente con i modelli a motore termico. Verrà mostrata al Motor Show di Ginevra con prezzi a partire da Euro 79.790.

Il modello di produzione corrisponde alle specifiche che Jaguar aveva originariamente previsto con il concept I-Pace. Una batteria da 90 kWh gli darà una autonomia di 480 km (nel ciclo europeo WLTP), che è più che sufficiente per la guida quotidiana. Quando l’auto si ricarica praticamente da zero,  Jaguar sostiene che le batterie possono arrivare fino all’80% di carica in soli 40 minuti in stazioni di ricarica veloce da 100 kW DC. Secondo il brand britannico, tuttavia, una carica simile con un caricabatterie domestico di livello 2 richiederà circa 10 ore.

Per quanto riguarda le prestazioni, i due motori – uno su ogni asse – si combinano per dare all’I-Pace la potenza di 400 cavalli, che le consente di passare da 0-100 km/h in 4,5 secondi. Come si legge nel comunicato stampa, oltre alle prestazioni importanti, l’azienda promette una guida fluida, dato che le sospensioni pneumatiche attive sono di serie. Saranno incluse anche le funzioni di assistenza alla guida, ma non così futuristiche come quelle presenti sulla Tesla Model X.

Molti considerano proprio il SUV creato da Elon Musk il diretto concorrente della nuova I-Pace. In effetti, le specifiche della prima auto elettrica Jaguar si allineano con il Model X 75D entry-level, che va da 0-100 in 5,2  secondi e ha una autonomia di 417 km. La Model X 100D di Tesla, che ha un pacco batteria più grande, può raggiungere quasi 565 km di autonomia e 250 km/h di velocità massima, mentre la versione “performance” (la P100D), si contraddistingue per lo scatto fulmineo da 0 a 100 km/h in soli 3,1 secondi.

Se sarà un vero competitor lo stabilirà il mercato.

I-Pace si distingue per un design “fresco” e una buona dose di tecnologia all’interno della vettura. Il SUV elettrico utilizza lo stesso sistema di infotainment lanciato sul Range Rover Velar. Inoltre, l’ applicazione InControl Remote app, tramite Alexa, permetterà ai driver di chiedere informazioni sull’auto. La mia auto è chiusa? Qual è il livello di carica? Ho abbastanza autonomia per andare al lavoro?

I-Pace sarà la prima Jaguar a ricevere aggiornamenti software via etere. Ha uno spazio per tablet e computer portatili sotto i sedili posteriori, sei porte USB e tre prese da 12V e viene fornito con un hotspot Wi-Fi 4G.

Tuttavia non dispone dell’Autopilot di Tesla e dell’iper futuristico sistema di infotainment. Ha molto spazio all’interno ma non quanto quello della Model X (qui il nostro test-drive) che può disporre anche di 7 comodissimi posti. Ma è elegante, veloce e rappresenta l’inizio entusiasmante di un nuovo capitolo per il Brand britannico.

MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

BYD celebra il “funerale” del motore plug-in: la campagna sul web è virale | Tutto sulla tecnologia Super DM-i

BYD saluta a modo suo il vecchio motore plug-in e inaugura una nuova era ibrida…

3 ore ago

Libretto auto, questa voce che ti rovina: se la vedono ti levano la patente | Controlla subito se è presente sul tuo

Una semplice scritta sul libretto può bastare a far scattare il ritiro immediato di patente…

5 ore ago

ZTL, il trucco per entrare senza multa è legale: lo stanno usando in tantissimi | Non paghi nulla

Un sistema previsto dalla legge permette di accedere alle zone a traffico limitato senza rischiare…

7 ore ago

Dacia Spring, crolla il prezzo dell’elettrica: incentivi e sconto extra | Costa meno di 4.000 euro

Dacia Spring 2026, il prezzo crolla sotto i 4mila euro grazie agli incentivi statali ed…

8 ore ago

UFFICIALE BOLLO AUTO, addio vantaggi ed esenzioni: lo pagano tutti per intero | Ci vogliono dissanguare

Addio agevolazioni, sconti dimezzati e scappatoie regionali: il MEF ha deciso di stringere i requisiti…

10 ore ago

Cortocircuito Tesla: i modelli economici costano più di quelli premium | Musk si mangia le mani

Tesla ha sciolto le riserve dopo settimane di attesa e presentato due nuove auto economiche.…

11 ore ago