L’energia eolica è un’industria strategica centrale per la sicurezza energetica dell’Europa. Attualmente, il vento soddisfa già il 17% della domanda di energia elettrica dell’Europa, ma la Commissione europea desidera che entro il 2050 l’eolico diventi metà della produzione di energia elettrica del continente. Tuttavia, il backlog nella concessione di permessi per gli impianti eolici in tutta Europa potrebbe rappresentare un ostacolo significativo alla transizione energetica. Per affrontare il problema, Amazon Web Services (AWS) e Accenture, in collaborazione con WindEurope, hanno sviluppato un prototipo di soluzione digitale per i permessi, che verrà beta testata per la prima volta alla WindEurope Annual Conference 2023. La soluzione consente alle autorità competenti e ai produttori di impianti eolici di automatizzare i flussi di lavoro, semplificare le approvazioni e garantire trasparenza durante l’intero processo di concessione del permesso. Il sistema è stato sviluppato con l’obiettivo di velocizzare la concessione dei permessi e di conseguenza la realizzazione degli impianti eolici, riducendo i tempi di attesa che in alcuni paesi possono arrivare fino a dieci anni. In questo modo, la soluzione aiuterà a decarbonizzare l’economia europea in modo sostenibile, accelerando l’adozione di energia rinnovabile.
Porsche ha depositato un brevetto rivoluzionario: l’iniezione d’acqua nei motori termici per aumentarne durata, efficienza…
Con la nuova legge di bilancio 2026 una modifica fiscale potrebbe far salire i costi…
Con qualche accortezza e un prodotto insospettabile puoi far tornare i sedili in pelle morbidi,…
Molti motociclisti percorrono l’Autobrennero ogni weekend senza sapere che possono ottenere uno sconto fino al…
Il Gran Premio di Madrid 2026 è già in bilico per i ritardi nei lavori,…
Molti pendolari pagano abbonamenti costosi senza sapere che esiste un voucher mensile da 60 euro…