Il Politecnico di Milano inizia la sperimentazione di auto autonome su strade pubbliche

Una pietra miliare nell’ambito della ricerca e sperimentazione dei veicoli autonomi su strade pubbliche. È il progetto 1000 Miglia Autonomous Drive” (1000-MAD), che ha come protagonista la vettura a guida autonoma allestita dal Politecnico di Milano, presentata l’11 giugno 2023 nel Villaggio 1000 Miglia a Brescia, che verrà usata per la sperimentazione lungo il tracciato della storica corsa automobilistica.

La nuovissima e iconica Maserati MC20 Cielo, opportunamente equipaggiata dal team di ricerca del Politecnico di Milano con tutti i componenti tecnologici necessari per renderla autonoma, si cimenterà nel percorso completo della 1000 Miglia 2023, affrontando alcuni tratti in modalità di guida autonoma, nel rispetto delle norme del Codice della Strada. Il ruolo di “supervisore” a bordo vettura (necessario per poter effettuare la sperimentazione) sarà affidato a Matteo Marzotto, che ricorderà i 70 anni della vittoria dello zio Giannino nella 1000 Miglia del 1953.

La 1000 Miglia del 2023 rappresenta solo la fase iniziale di questo ambizioso progetto, e sarà seguita da un anno di intensa sperimentazione e perfezionamento della tecnologia, con l’obiettivo di raggiungere, per la 1000 Miglia 2024, la capacità di percorrere tutti gli oltre 1500 Km di tragitto in modalità totalmente autonoma.

Questa sperimentazione sarà resa possibile grazie alla autorizzazione concessa in data 6/6/2023 dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per condurre test di guida autonoma su strade pubbliche, sulla base del Decreto Ministeriale 70/2018 “Smart Road”. Nella storia del DM70 questa è la seconda volta che viene rilasciata una autorizzazione, e la prima assoluta per un contesto così vario e lungo.

Il Responsabile del progetto 1000-MAD, Sergio Savaresi, professore Ordinario di Automatica al Politecnico di Milano, commenta: “L’ottenimento di tale autorizzazione rappresenta già un importantissimo traguardo raggiunto dal progetto dopo quasi un anno di lavoro, in quanto consentirà di sviluppare la tecnologia della guida autonoma (ovvero tutti gli algoritmi di automazione e di Intelligenza artificiale in grado di sostituire il guidatore umano) su una enorme quantità di situazioni reali e di tipologie di strade, racchiuse nel percorso della classica 1000 Miglia”.

Il progetto vede la collaborazione di 1000 Miglia srl, il patrocinio del MOST (Centro Nazionale per la Mobilità Sostenibile) e il supporto degli sponsor Movyon e Cisco, oltre al contributo di numerosi fornitori tecnici.

Il Politecnico di Milano con questo progetto si posiziona come pioniere nel settore della tecnologia dell’auto a guida autonoma, a beneficio dell’intera comunità scientifica e industriale nazionale e internazionale, con il fine ultimo di dare un importante contributo verso nuovi modelli di mobilità sostenibile”, commenta Donatella Sciuto, Rettrice del Politecnico di Milano.

Info: https://1000mad.deib.polimi.it/

MobilitaSostenibile.it

Share
Published by
MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

Toyota, altro che elettrico o idrogeno: il vero futuro sono i pannelli solari | Arriva la Ft-Me, sarà una rivoluzione

Il marchio giapponese ha deciso di entrare nel mondo delle microcar elettriche presentando la Ft-Me:…

3 ore ago

UFFICIALE MATTEO SALVINI, da Luglio piazza pulita di autovelox | Faremo come in Germania

Il nuovo decreto dirigenziale permetterà a Matteo Salvini di eliminare tutti gli autovelox dalle autostrade.…

5 ore ago

UFFICIALE GIORGIA MELONI, a 65 anni non siete più in grado di portare passeggeri: non puoi avere nessuno in auto

La legge non permetterà più di portare altre persone alla guida, se questo viene richiesto…

7 ore ago

Posto di blocco, dal 1 Luglio per circolare serve la prova scritta del meccanico: 694€ di multa se non hai il documento allegato

I mesi estivi si prospettano ricchi di controlli stradali: sul libretto di circolazione servirà la…

10 ore ago

Allarme sicurezza auto elettriche, arriva la novità: niente più incendi, merito del nuovo “tubo di scarico”

Finalmente è arrivata la rivoluzione che renderà le auto elettriche ancora più sicure: è questo…

11 ore ago