Immatricolazioni auto in Italia, flessione ad agosto: nuovo flop elettrico | Boom ibrido

Auto elettrica in carica (Instagram) - mobilitasostenibile.it
Il mercato automobilistico italiano mostra timidi segnali di cambiamento con crescita delle immatricolazioni di auto ibride. Ancora ferme le vendite di mezzi elettrici in Italia.
Le immatricolazioni di auto ibride in Italia continuano a crescere, confermando la tendenza verso la mobilità elettrificata.
Secondo i dati più recenti, le auto ibride rappresentano circa il 45,4% delle vendite totali, con una netta preferenza per le mild hybrid, che coprono il 31,5% del mercato, e le full hybrid, che rappresentano il 13,9%.
Il mercato automobilistico italiano mostra segnali di cambiamento, con una crescente domanda di veicoli ibridi, mentre arrancano i mezzi elettrici. Al momento permangono criticità legate agli incentivi e alle infrastrutture di ricarica, che potrebbero rallentare la transizione verso la mobilità sostenibile. L’attesa per gli incentivi statali continua a frenare i dati di vendita per le vetture totalmente a batteria.
Nel mese di agosto 2025, le immatricolazioni di auto in Italia hanno registrato un calo del 2,7% rispetto allo stesso periodo del 2024, attestandosi a 67.272 unità. Nonostante questo calo, le auto ibride dominano il mercato, seguite dalle auto a benzina, che rappresentano il 24,9% delle vendite, e dalle auto diesel, che coprono l’8,1% del mercato.
Immatricolazioni auto in Italia, calo ad agosto
Le auto elettriche pure (BEV) rappresentano il 4,9% del mercato e sono in crescita rispetto allo stesso periodo del 2024. L’UNRAE ha chiesto una revisione immediata degli incentivi per le auto elettriche e ibride, considerati fondamentali per sostenere la transizione ecologica.
La crescente domanda di veicoli ibridi ed elettrici è un segnale positivo per il mercato automobilistico italiano, che sta cercando di ridurre le emissioni di gas serra e migliorare la qualità dell’aria. Tuttavia, è necessario affrontare le criticità legate agli incentivi e alle infrastrutture di ricarica per garantire una transizione verso la mobilità sostenibile.

Auto elettriche in Italia, le sfide del futuro
In questo contesto, le case automobilistiche stanno lavorando per offrire una gamma più ampia di veicoli ibridi ed elettrici, mentre il governo sta cercando di incentivare l’acquisto di questi veicoli.
La sfida per il futuro sarà quella di creare un mercato automobilistico più sostenibile e rispettoso dell’ambiente, riducendo le emissioni di gas serra e migliorando la qualità della vita dei cittadini.