Incentivi auto 2025, flop elettrico in Lombardia: meno del 10% | Trionfano le ibride

Soldi e chiavi auto (Instagram) - mobilitasostenibile.it
In attesa della partenza degli incentivi statali del 2025 ecco come è andata in Lombardia con il bonus auto. Nuovo flop per i mezzi elettrici, scelti da meno del 10% della platea.
L’Italia si prepara al banco di prova dei nuovi incentivi per le auto elettriche del 2025. Nelle scorse ore il decreto è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, ma ancora non sono state indicate le date ufficiali per accedere al nuovo bonus. In attesa dell’importante banco di prova, sul piano della mobilità sostenibile, ecco i dati che emergono dalla Lombardia in merito agli incentivi auto lanciati dalla regione.
In primavera la Regione Lombardia ha lanciato i suoi incentivi dedicati all’acquisto di veicoli con un basso impatto ambientale. Non si è trattato dunque di un ecobonus dedicato solo a mezzi elettrici ma ha abbracciato tutti i tipi di alimentazione.
Sul piatto l’ente ha messo 23 milioni di euro, dei quali 20,7 milioni sono stati destinati alle autovetture. La parte restante è stata smistata tra l’acquisto di motoveicoli o ciclomotori elettrici e bici elettriche, oltre che per incentivare la rottamazione di vecchie automobili.
Ebbene, il bonus dedicato alle auto si è chiuso in anticipo a causa dell’esaurimento delle risorse. Gli incentivi ufficialmente sarebbero dovuti durare fino al 31 ottobre.
Bonus auto Lombardia, nuovo flop per i mezzi elettrici
Grazie ai fondi messi a disposizione dalla regione sono state acquistate circa 8.000 nuove auto. Il numero maggiore di domande è arrivato da Milano, seguita da Brescia, Bergamo e Varese.
Ma la scelta dei consumatori è caduta maggiormente sulle vetture a motorizzazione ibrida. I dati parlano chiaro, il 71% della platea ha virato sull’ibrido, il 12% sulla benzina, mentre per le auto elettriche c’è stata una preferenza del 9%. Peggio solo il GPL, scelto dall’8% del pubblico.

Nuovo flop auto elettriche in Lombardia, parla l’Assessore
L’andamento del bonus regionale rispecchia la situazione del mercato auto italiano di questi tempi. L’ibrido continua ad essere l’alimentazione preferita da chi acquista nuovi mezzi nel nostro paese.
Per la Regione Lombardia si tratta comunque di un notevole successo, considerate le numerose domande accolte. Ecco quanto ha comunicato l’Assessore all’ambiente, Giorgio Maione: “L’esaurimento dei fondi in tempi così rapidi dimostra la grande sensibilità dei cittadini verso la transizione ecologica.”