Incentivi auto elettriche 2025, cambia la data in Italia: partenza ufficiale il 22 ottobre | Le istruzioni del Ministero

Auto parcheggiate

Auto parcheggiate (Instagram) - mobilitasostenibile.it

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha comunicato la nuova data ufficiale per la partenza degli incentivi per acquistare auto elettriche in Italia.

Tutto pronto per la partenza effettiva dei nuovi incentivi auto elettriche in Italia. In prima battuta sembrava che la data dell’avvio dell’Ecobonus 2025 fosse quella di ieri, 15 ottobre. Ma il click day sulla piattaforma dedicata non è ancora partito per i clienti privati e le microimprese italiane. Ed ora il Ministero competente ha ufficializzato la data della partenza definitiva.

Mercoledì 22 ottobre a mezzogiorno aprirà ufficialmente la piattaforma che permetterà di accedere ai nuovi incentivi per l’acquisto di vetture elettriche. Privati cittadini e microimprese potranno quindi richiedere il voucher che da diritto all’Ecobonus per comprare un veicolo nuovo a zero emissioni. Salvo esaurimento dei fondi, l’iniziativa ministeriale terminerà il 30 giugno del 2026.

Sul piatto ci sono 597 milioni di euro. Sarà una fase importante nel nostro paese, per verificare la domanda reale del mercato di auto elettriche, in leggera ripresa negli ultimi mesi. Annunciando la data del via ai nuovi incentivi auto, il Ministero ha anche condiviso alcuni video tutorial con le istruzioni sulle modalità di accesso all’Ecobonus.

Sono due i tutorial diffusi, uno per i privati ed uno per le microimprese. Per quest’ultime sarà anche fornito un link per la consultazione diretta del Registro Nazionale degli aiuti di Stato (Rna).

Inventivi auto elettriche al via dal 22 ottobre

Ricordiamo quali sono i requisiti e le regole per accedere allo sconto dedicato all’acquisto di nuove vetture a batteria. C’è innanzitutto l’obbligo di residenza nelle aree urbane funzionali (FUA). Ovvero realtà urbane da almeno 50mila abitanti e l’area di pendolarismo di competenza.

Bisogna poi disporre di una vecchia auto da rottamare, fino ad Euro 5. Inoltre il nuovo modello elettrico non deve superare il prezzo di 42.700 euro, IVA inclusa.

Auto elettrica in carica
Auto elettrica in carica (Instagram) – mobilitasostenibile.it

Le soglie ISEE per accedere agli incentivi auto elettrica

Per quanto riguarda l’ultimo requisito, ovvero il valore ISEE, per chi lo ha inferiore o uguale a 30mila euro lo sconto ammonta a 11mila euro. Per chi ha un Isee tra i 30mila ed i 40mila euro l’incentivo scende a 9mila euro.

Per le microimprese invece il bonus coprirà fino al 30 per cento del prezzo di acquisto del veicolo, IVA esclusa, con un massimale di 20mila euro.