Incentivi auto elettriche 2025, svolta ufficiale: pubblicato il decreto | Svelati tutti i requisiti

Auto elettrica in carica

Auto elettrica in carica (Instagram) - mobilitasostenibile.it

Il decreto sugli incentivi per le auto elettriche 2025 è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale, stabilendo le regole per gli incentivi per l’acquisto di veicoli elettrici nuovi.

Il decreto sugli incentivi per le auto elettriche 2025 è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale, stabilendo le regole per l’Ecobonus. Sebbene non sia ancora chiaro quando entreranno in vigore, stando alle ultime indiscrezioni molto probabilmente arriveranno nel mese di ottobre. Il decreto prevede incentivi significativi per le persone fisiche e le microimprese che acquistano veicoli elettrici nuovi.

Per le persone fisiche, l’incentivo può arrivare fino a 11.000 euro per l’acquisto di un veicolo elettrico nuovo della categoria M1. Il prezzo di listino deve essere inferiore a 35.000 euro + IVA. Per ottenere il bonus, le persone fisiche dovranno registrarsi su una piattaforma informatica predisposta da Sogei e presentare la documentazione richiesta, tra cui la dichiarazione sostitutiva di autocertificazione e la targa del veicolo da rottamare.

Le microimprese, invece, potranno beneficiare di un incentivo che copre fino al 30% del prezzo di acquisto, con un massimale di 20.000 euro, per l’acquisto di veicoli commerciali elettrici nuovi delle categorie N1 e N2. Anche le microimprese dovranno presentare ulteriori documenti, come la dichiarazione di regolarità contributiva e fiscale.

Gli incentivi non sono cumulabili con altre iniziative similari, quindi non potranno essere sommati con eventuali incentivi regionali. Il decreto prevede un limite di spesa massimo per l’acquisto della nuova auto elettrica e specifica che la proprietà del veicolo deve essere mantenuta per almeno 24 mesi.

Incentivi auto elettriche, pubblicato il decreto

In totale, ci sono 597 milioni di euro stanziati per gli incentivi, che dovrebbero permettere l’acquisto di almeno 39.000 nuovi veicoli ad emissioni zero.

Il bonus sarà corrisposto dal venditore all’acquirente mediante compensazione con il prezzo di acquisto e dovrà essere validato entro 30 giorni.

Auto elettrica in carica
Auto elettrica in carica (Instagram) – mobilitasostenibile.it

Il decreto in Gazzetta Ufficiale, attesa per le date ufficiali

Il decreto fornisce dettagliate informazioni sui requisiti e le condizioni per ottenere gli incentivi, comprese le regole per la rottamazione del veicolo vecchio e la presentazione della documentazione necessaria.

Sarà importante attendere ulteriori chiarimenti ed istruzioni per comprendere meglio come funzioneranno gli incentivi nella pratica. Sarà importante capire come potranno essere utilizzati dalle persone fisiche e dalle microimprese per ridurre l’impatto ambientale. Con questi incentivi, il Governo intende promuovere l’adozione di veicoli elettrici a stretto giro di posta.