Incentivi auto elettriche, boom di richieste in Italia: fondi esauriti in poche ore | I dati ufficiali

Auto nuove (Instagram) - mobilitasostenibile.it
Gli incentivi statali per l’acquisto di nuove auto elettriche in Italia sono andati a ruba. Nel giro di poche ore sono stati prenotati 45 mila voucher.
Il Bonus auto elettriche 2025 è partito col botto in Italia. In poche ore assegnati quasi 500 milioni di euro per i nuovi incentivi statali sulla mobilità a zero emissioni. Migliaia di cittadini e microimprese sono stati attratti dagli sconti applicabili seguendo i requisiti tracciati dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica
Ieri era la giornata del via libera ufficiale agli incentivi ed il click day sulla piattaforma ministeriale è stato un autentico successo. Sono stati emessi vouchers per quasi mezzo miliardo di euro, rendendo la disponibilità economica dell’aiuto di fatto agli sgoccioli.
A differenza degli scorsi anni questa volta per accedere allo sconto non serve recarsi fisicamente ai concessionari. I privati cittadini hanno potuto richiedere di persona il voucher, prenotandolo tramite la piattaforma web. Il buono dovrà poi essere utilizzato entro un mese dalla sua emissione.
Questa circostanza apre però uno scenario inedito. Se infatti con ogni probabilità tutti i fondi (597 milioni di euro) andranno ad esaurirsi già oggi, una parte di essi potrebbe tornare al mittente in caso l’acquisto non venga completato entro i giorni utili.
Bonus auto elettriche, boom di richieste per i nuovi incentivi
A seconda del valore ISEE il voucher da accesso ad uno sconto da 11 mila o da 9 mila euro. Incentivi che potrebbero tornare indietro tra trenta giorni. Il problema ulteriore è che la piattaforma quest’anno non indica in alcun modo i fondi rimasti nell’Ecobonus auto.
Ricordiamo che tra i requisiti fondamentali, oltre alla fascia di reddito, c’è quello di risiedere in un’area urbana funzionale e la rottamazione di una vecchia auto, fino ad Euro 5.

Le prospettive del mercato con gli incentivi auto elettriche 2025
Il mercato italiano punta a superare quota 39 mila immatricolazioni di nuove auto elettriche entro il primo semestre del 2026. Gli incentivi statali saranno decisivi in questa corsa all’elettrificazione delle quattro ruote nella penisola.
Ma non mancano le polemiche per i requisiti necessari, che di fatto tagliano fuori dagli sconti circa metà della popolazione italiana.