Incentivi auto elettriche, cortocircuito in Italia: il 65% dei voucher è fermo | Cosa succede ai fondi

Auto parcheggiate

Auto parcheggiate (Instagram) - mobilitasostenibile.it

Nonostante il boom di richieste per i nuovi incentivi auto in Italia solo il 35% dei voucher è stato utilizzato. Ecco cosa succederà ai fondi ancora fermi.

Sono passate due settimane dal click day del 22 ottobre, relativo agli incentivi per l’acquisto di un’auto elettrica in Italia. La piattaforma Sogei venne sommersa dalle richieste, con le 55.680 domande accolte tramite voucher. Ma di questa ampia quantità di aiuti autorizzati, ad oggi, ne è stata evasa appena il 35 per cento.

Ciò significa che il 65 per cento delle richieste non è ancora arrivato ai concessionari. Il termine ultimo per usufruire dello sconto statale è fissato al 23 novembre, dopodiché si perderà il diritto ai fondi. Le risorse ammontano a quasi 600 milioni di euro, che sono stati prenotati nel giro di poche ore dai potenziali clienti.

Non sono mancati intoppi in fase di partenza della piattaforma. Tra disservizi del sito, pratiche di verifica e correzioni d’ufficio la partenza dell’Ecobonus 2025 è stata decisamente in salita. Non è escluso che chi è rimasto a secco degli incentivi possa anche fare ricorso a stretto giro di posta.

I problemi di natura tecnica che hanno accompagnato l’apertura della piattaforma hanno portato alla correzione d’ufficio di circa 3mila voucher. Questi buoni contenevano errori nel sistema di calcolo. Il prezzo finale dell’auto veniva infatti tassato anche sull’importo dell’incentivo, generando un’anomalia nella contabilità.

Incentivi auto elettriche 2025: 65% dei fondi bloccato

Ora, secondo quanto comunicato proprio dalla piattaforma Sogei, solo il 35 per cento dei voucher è stato trasformato in un vero e proprio contratto. Mentre il restante 65 per cento resta sospeso. Se il buono non viene utilizzato entro il 23 novembre andrà a decadere automaticamente.

Al momento la piattaforma diffusa dal MASE (Ministero Ambiente e Sicurezza energetica) indica che le risorse per l’Ecobonus risultano al momento prenotate. Ma cosa succede se i fondi non verranno utilizzati?

Auto elettrica
Auto elettrica (Instagram) – mobilitasostenibile.it

Incentivi auto elettriche: cosa succede ai fondi

Le regole prevedono che, qualora scasa il termine di validità dei voucher non sfruttati, ovvero dopo il 23 novembre, i fondi non spesi tornino automaticamente disponibili sul portale.

Dunque è ancora possibile che, a partire dal 24 novembre, si aprano nuove occasioni per prenotare nuovamente i voucher. Al momento non è previsto un nuovo click day, dunque vedremo con quale modalità la piattaforma deciderà di immettere nuovamente gli aiuti sul web.