Incentivi auto elettriche, il governo fa sul serio: approvati altri 650 milioni | Ora non ci sono più scuse

Incentivi auto 2025 - fonte Freepik - mobilitasostenibile.it
Il governo ha ufficialmente annunciato i nuovi incentivi per le auto elettriche: ecco da quando li puoi prenotare.
Ogni volta che si parla di incentivi, l’attenzione di tutti gli automobilisti si accende. È questa infatti l’opportunità migliore per comprare un nuovo veicolo senza dover per forza spendere cifre altissime, motivo per cui essi sono sempre attesi con grande trepidazione.
In particolare, gli incentivi di questi anni hanno uno scopo ancora più importante. Ovvero facilitare il passaggio dei cittadini ai veicoli elettrici. Questi hanno infatti un costo ancora altissimo, nella maggior parte dei casi, motivo per cui gli incentivi sono così essenziali.
Se la transizione elettrica nel nostro continente fatica a decollare (soprattutto in Italia, anche se ci sono situazioni diverse da paese a paese), gli incentivi ricoprono un ruolo fondamentale negli obiettivi dell’Unione Europea e delle istituzioni.
C’è in particolare un paese che ha deciso di investire in modo profondo sulla transizione elettrica. Lo farà con una serie di incentivi davvero interessanti.
I nuovi incentivi auto sono ufficiali
Siamo in Regno Unito, paese che ha già numeri soddisfacenti dal punto di vista della transizione elettrica. Al momento, infatti, presenta una quota del 21% sulle nuove immatricolazioni. Il governo di Londra punta però ora a raggiungere almeno il 28% e per farlo ha deciso di reintrodurre il sostegno economico diretto all’acquisto.
Si chiama “Electric Car Grant” e metterà a disposizione dei cittadini un fondo totale di 650 milioni di sterline. I cittadini potranno dunque beneficiare di sconti fino a 3.750 sterline (ovvero circa 4.300 €) per ogni veicoli elettrico acquistato. Questo però a patto che il prezzo del veicolo non superi le 37.000 sterline.

Un piano per il futuro della mobilità elettrica nel Regno Unito
Un’altra caratteristica di questa iniziativa sono i criteri di sostenibilità. Gli incentivi saranno disponibili infatti solo per i veicoli prodotti secondo alcuni standard ambientali elevati. Questo potrebbe rappresentare una strategia per limitare l’importazione di auto cinesi e promuovere invece la produzione locale o europea, seguendo un approccio simile a quello adottato di recente dalla Francia.
Il bonus per l’acquisto delle auto elettriche rientra in un piano complessivo da 4,5 miliardi di sterline stanziato dal governo britannico. Il pacchetto prevede finanziamenti e agevolazioni fino al 2028 – 2029 e punta a sostenere la mobilità sostenibile nel Regno Unito in un momento di profondo cambiamento come quello che tutto il mondo sta vivendo al momento.