Incentivi auto elettriche, slitta il bonus in Italia: ecco la nuova data | L’annuncio del Ministero

Auto green

Auto green (Instagram) - mobilitasostenibile.it

Tutti attendevano la data del 15 ottobre per il via ai nuovi incentivi per l’acquisto delle auto elettriche in Italia. Ma c’è lo slittamento ufficiale: ecco l’annuncio del ministero sulla nuova data.

A poche ora dal via dell’atteso click day per i nuovi incentivi auto elettriche in Italia, arriva lo stop ufficiale. Bisognerà attendere ancora qualche giorno per la partenza effettiva del nuovo Ecobonus in Italia. Le indiscrezioni iniziali fornivano la data odierna per l’apertura della piattaforma Sogei, ma ora le previsioni indicano uno slittamento di almeno una settimana.

Sul sito ministeriale di riferimento non c’è ancora la possibilità per microimprese o persone fisiche di accedere all’area riservata. Mentre le concessionarie hanno avuto accesso al portale già dal 23 settembre, per registrare le auto elettriche sottoposte ai nuovi incentivi statali.

Fonti del ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica hanno annunciato che non si tratterebbe di un vero e proprio slittamento del bonus. Nella sezione “Bandi e avvisi” del Mase verrà indicata la data definitiva d’inizio del periodo in cui si potrà richiedere lo sconto sull’acquisto di nuove auto elettriche in Italia.

L’equivoco sulla data sarebbe dunque nato al termine di un webinar organizzato a fine settembre. In una delle slide mostrate si parlava di metà ottobre come obiettivo possibile per l’avvio delle richieste dei contributi.

Incentivi auto elettriche, slitta il click day in Italia

Il semaforo verde per i nuovi incentivi statali in Italia era arrivato l’8 agosto scorso. L’Unione Europea aveva in precedenza dato il via libera allo sblocco dei fondi, parliamo di 597 milioni di euro, inizialmente destinati al Pnnr.

Gli incentivi saranno riconosciuti a persone fisiche e microimprese, che dovranno però rispettare diversi requisiti.

Auto elettrica
Auto elettrica (Instagram) – mobilitasostenibile.it

Ecobonus 2025, i requisiti e la nuova data d’avvio

Per sfruttare il nuovo bonus i privati e le microimprese, con residenza o sede legale nelle aree urbane funzionali. Gli sconti sono dedicati all’acquisto di una nuova auto elettrica (categoria M1), con un contributo fino a 11mila euro per coloro che hanno un Isee fino a 30mila euro.

Il bonus scende a 9mila euro nel caso di Isee inferiore o uguale a 40mila euro. In entrambi i casi sarà necessario anche la rottamazione di un vecchio veicolo con motorizzazione termica, con emissioni di categoria Euro 5 o precedenti.