Incentivi auto in Italia: tre modelli elettrici sotto i 7.000 euro | I vantaggi e le caratteristiche

Auto elettrica in carica (Instagram) - mobilitasostenibile.it
Incentivi auto 2025, ecco i tre modelli a batteria che scendono sotto i 7 mila euro in Italia. Scopriamo le caratteristiche ed i vantaggi con il nuovo Ecobonus.
La piattaforma degli incentivi auto 2025 sta per essere aperta il 15 ottobre prossimo e già si possono analizzare le offerte più interessanti per chi cerca un’auto elettrica a prezzi accessibili. Tra le varie opzioni disponibili sul mercato, ci sono tre vetture elettriche che si possono acquistare a meno di 7.000 euro, grazie agli incentivi statali e ad ulteriori bonus offerti dai brand.
La Dacia Spring è una delle vetture elettriche più economiche presenti sul mercato, con un prezzo di listino di 17.900 euro che può scendere a 6.900 euro con lo sconto massimo di 11.000 euro. Per usufruire del bonus più corposo, però, bisognerà avere un ISEE sotto i 30.000 euro e una vettura da rottamare che sia almeno Euro 5.
Un’altra opzione interessante è la Leapmotor T03, che grazie agli incentivi statali e ad un ulteriore bonus da 3.000 euro del brand cinese, può essere acquistata per meno di 5.000 euro. Il prezzo di listino è di 18.900 euro, ma con gli incentivi e lo sconto si può risparmiare fino a 14.000 euro.
Questa vettura elettrica ha un’autonomia di circa 300 km con una sola ricarica e dispone di dimensioni compatte ma abbastanza spaziosa all’interno. Inoltre, ha di serie la ricarica rapida, il che la rende una scelta pratica per l’uso quotidiano.
Incentivi 2025: tre auto elettriche sotto i 7 mila euro
Infine, c’è l’offerta sulla Dr 1.0, la piccola elettrica del brand molisano. Il prezzo di listino è di 18.900 euro, ma con uno sconto di 1.000 euro e gli 11.000 euro di incentivi auto 2025, si può acquistare per soli 6.900 euro.
Questa vettura elettrica è una scelta interessante per chi cerca un mezzo di trasporto economico e sostenibile per muoversi in città.

Leapmotor T03, prezzo stracciato con gli incentivi statali
Tra le tre opzioni, la Leapmotor T03 sembra essere la più interessante per il suo rapporto qualità/prezzo. Con un’autonomia di 300 km e la ricarica rapida di serie, è una scelta pratica e conveniente per chi cerca un’auto elettrica per uso quotidiano.
Inoltre, il prezzo a meno di 5.000 euro la rende una vera e propria occasione da non perdere. Tuttavia, la scelta finale dipenderà dalle esigenze e dalle preferenze individuali di ciascuno.