Innovazione Opel, la Grandland comunica con i pedoni | Tecnologia AI

Opel Grandland (Instagram) - mobilitasostenibile.it
La Opel presenta un concept innovativo della Grandland con tecnologie AI per comunicare con i pedoni attraverso un sistema di illuminazione intelligente e avanzata.
La Opel ha presentato un concept innovativo della Grandland che integra tecnologie AI per comunicare con i pedoni attraverso un sistema di illuminazione intelligente.
Questo prototipo utilizza fari intelligenti, segnalazioni luminose colorate e un display frontale integrato per trasmettere messaggi chiari e comprensibili in tempo reale ai pedoni e agli altri utenti della strada.
Il sistema di illuminazione intelligente utilizza telecamere e algoritmi di intelligenza artificiale per rilevare oggetti, movimenti e gesti, prevedendo l’intenzione di attraversamento da parte di un pedone o reagendo a situazioni potenzialmente pericolose. La tecnologia utilizza colori specifici, come il verde per indicare ai pedoni che possono attraversare e il magenta per segnalare la presenza di un pericolo.
Quando l’auto è in modalità autonoma, la firma luminosa frontale e posteriore assume una tonalità ciano, scelta per evitare confusioni con i segnali stradali tradizionali. Il sistema include anche un display frontale che mostra simboli familiari, come l’omino verde dei semafori pedonali, per costruire fiducia negli utenti che interagiscono con il veicolo.
Opel Grandland, svolta tecnologica con AI
La Opel ha lavorato in collaborazione con il gruppo Stellantis e l’Università Tecnica di Darmstadt per sviluppare questa tecnologia innovativa. Il risultato è un sistema di illuminazione avanzata che non solo migliora la visibilità, ma anche comunica efficacemente con l’ambiente circostante.
La tecnologia presentata con il concept della Grandland è il risultato dell’evoluzione delle tecnologie di illuminazione avanzata, già presenti in alcuni modelli del marchio tedesco come Corsa, Mokka e Astra. La Opel mostra come le auto del futuro potranno essere non solo in grado di farsi vedere meglio, ma anche di farsi capire, migliorando così la sicurezza sulle strade.

Maggiore sicurezza con i dispositivi Opel
La scelta dei colori per la firma luminosa è stata fatta con cura, evitando tonalità già associate a funzioni tradizionali del veicolo e scegliendo quelle che sono facilmente percepibili e intuitive. Il sistema è in grado di rilevare situazioni potenzialmente pericolose e di reagire di conseguenza, contribuendo a migliorare la sicurezza stradale.
Il concept della Grandland presentato dalla Opel è un esempio di come le tecnologie AI possano essere utilizzate per migliorare la sicurezza stradale e la comunicazione tra i veicoli e l’ambiente circostante.