Kia, il futuro è elettrico: arriva la city car da meno di 25.000 € | Tutte le novità del marchio sudcoreano per i prossimi anni

Kia - fonte X - mobilitasostenibile.it

Kia - fonte X - mobilitasostenibile.it

La casa automobilistica sudcoreana sta portando avanti la sua strategia di elettrificazione con un nuovo modello: ecco qual è.

Tra i marchi che si sono particolarmente distinti in fatto di elettrificazione c’è senza alcun dubbio anche Kia. La casa automobilistica della Corea del Sud ha deciso di investire sempre di più sui veicoli elettrici.

Dopo i modelli Ev3, Ev6 e Ev9, nel corso del 2025 arriveranno anche due nuove auto. Sono la Ev4 e la Ev5, che potrebbero presto diventare il fiore all’occhiello del marchio sudcoreano. È invece previsto per il 2026 il debutto della Ev2, che sarà uno dei modelli più ambiti dei prossimi anni.

Tra le novità più interessanti nel futuro di Kia ci sarà anche una city car elettrica dal prezzo accessibile. Si tratta di un modello che si collocherà al di sotto della Ev2 e avrà un costo inferiore ai 25.000 euro.

A parlare di tutte le novità che riguardano il marchio di Kia è stato il Ceo dell’azienda, Ho Jung Song, che ha ribadito l’impegno dell’azienda nel mantenere i prezzi competitivi e nel proporre soluzioni adatte ad un ampio pubblico.

Kia, il futuro è elettrico

Pur confermando il buon andamento commerciale della Kia Picanto in Europa, Song ha lasciato intendere che la nuova city car a benzina resterà sul mercato soltanto fino a quando l’azienda non sarà pronta a lanciare la sua erede elettrica.

Secondo le previsione di Kia, la nuova city car a zero emissioni prenderà il posto della Picanto entro la fine del decennio. Tuttavia, in caso di modifiche alle normative europee sullo stop ai motori endotermici, non si esclude una possibile convivenza tra la versione elettrica e quella a benzina per un certo periodo.

Kia Ev2 - fonte Kia - mobilitasostenibile.it
Kia Ev2 – fonte Kia – mobilitasostenibile.it

Tutte le novità di Kia per i prossimi anni

Nel futuro del marchio sudcoreano non c’è solo l’elettrico. Oltre all’evoluzione della gamma, Kia sta infatti lavorando su nuove tecnologie come il range extender e sull’ulteriore sviluppo delle soluzioni ibride. Non mancheranno poi nemmeno i nuovi modelli a combustione interna, destinati in particolare ai mercati selezionati dove la domanda per questa tipologia di veicoli resta ancora molto forte.

Un altro ambito su cui l’azienda sta puntando molto è quello dei Software Defined Vhicles. Lo sviluppo di una nuova piattaforma digitale sarà infatti alla base dei futuri modelli elettrici. L’obiettivo di Kia è chiaro, ovvero offrire un’ampia varietà di soluzioni di mobilità sostenibile e tecnologicamente avanzate ma accessibili, mantenendo una presenza solida e competitiva a livello globale.