La colonnina di ricarica era occupata, ma nessuno stava facendo rifornimento | La decisione della Polizia Locale fa scattare la polemica

Ricarica auto elettrica - fonte Pixabay - mobilitasostenibile.it
È scoppiata una nuova dura polemica. Chi guida un’auto elettrica si trova di fronte un nuovo ostacolo, ecco il perché.
Quella di cui parliamo oggi può sembrare una questione da poco, ma non è per niente così. Anzi. Per chi guida un’auto elettrica si tratta di qualcosa da non sottovalutare.
Come se non bastassero infatti tutti gli ostacoli che già la mobilità a zero emissioni deve affrontare. Non bastavano infatti i prezzi troppo alti di questi veicoli, così come la mancanza di un’adeguata rete di colonnine di ricarica e i problemi legati a autonomia e durata della batteria.
Ora ci si mette pure una nuova (pesante) questione che non deve essere presa sotto gamba. Ha a che fare con le colonnine di ricarica, che troppo spesso vengono utilizzate da altri automobilisti per lasciare la propria macchina, anche se non stanno facendo alcun rifornimento di energia elettrica.
È proprio quello che è successo ad un automobilista napoletano, che durante un fine settimana in Abruzzo ha vissuto una situazione spiacevole che riguarda proprio un parcheggio.
Il parcheggio era occupata da un’altra auto
A riportare la vicenda è stato il sito vaielettrico. L’automobilista napoletano si trovava nel comune di Roccaraso, in Abruzzo, dove ha avuto la necessità di effettuare il rifornimento della propria auto elettrica. Peccato però che la colonnina di ricarica fosse occupata da un’altra auto.
Fin qui non ci sarebbe niente di strano. Se non fosse per il fatto che il veicolo che il napoletano ha trovato non fosse occupato durante la ricarica. Non c’era infatti nessun cavo collegato ed era evidente che il suo proprietario avesse deciso di utilizzare lo stallo soltanto come parcheggio, senza la necessità di fare rifornimento. Realizzato ciò, l’automobilista ha deciso di segnalare il fatto alla Polizia locale.

Che cosa ha fatto la polizia
È proprio qui che è successo un fatto che ha attirato l’attenzione di tutti gli automobilisti elettrici. Ovvero, che la polizia locale ha deciso di non fare niente. “Con grande delusione mi è stato detto che non potevano fare niente, di segnalare ad Enel, niente di più. Dopo alcune ore l’auto era ancora lì“, ha riportato l’uomo a vaielettrico.
Il sito ha però chiarito che in una situazione di questo tipo l’intervento della polizia non è solo possibile, ma dovuto. Lo stabilisce il Codice della strada. Per questo motivo la decisione della Locale di non fare niente ha stupito così tanto.