La rivoluzione elettrica arriva anche in aeroporto | Funzionerà tutto con questa nuova incredibile batteria

Aeroporto - fonte Freepik - mobilitasostenibile.it

Aeroporto - fonte Freepik - mobilitasostenibile.it

La svolta sostenibile arriva anche in aeroporto. Ecco dove entrano in funzione i nuovi autobus elettrici e come funzionano.

La rivoluzione elettrica sta cambiando in modo profondo il mondo in cui viviamo. In ogni aspetto, dal più grande al piccolo, apportando alcune novità che sono destinate a modificare tutto quello che eravamo abituati a conoscere.

Le auto non sono più quelle di dieci anni fa. Oggi bisogna tenere in conto che esse devono essere sostenibili. Il tema dell’inquinamento atmosferico è fondamentale per la nostra salute e per quella del nostro pianeta e non può essere ignorato da nessuno in questi anni così decisivi.

Ma il tema non riguarda solo le auto. Anche negli aeroporti si è iniziato a parlare di mobilità sostenibile. Non tanto per quanto riguarda gli aerei (anche se ci sono state parecchie novità in merito negli ultimi anni), ma per il trasporto.

In particolare, c’è uno scalo aeroportuale che da questo punto di vista si distingue per via della sua ultima innovazione, una svolta sostenibile davvero incredibile. Sono entrati infatti in funzione ben 14 nuovi shuttle elettrici.

All’aeroporto 14 nuovi shuttle elettrici

Siamo all’aeroporto di Londra Gatwick, dove i 14 nuovi shuttle elettrici sono pensati per collegare i parcheggi a lunga sosta con i terminal. I nuovi mezzi, lunghi 18 metri e dal design che ricorda i moderni tram urbani, rappresentano un importante passo in avanti verso la mobilità a zero emissioni all’interno dello scalo inglesi.

I nuovi shuttle non sono solo ecologici, ma puntano anche sulla comodità. Sono infatti dotati di portabagagli interni per facilitare il trasporto dei bagagli. In questo modo l’aeroporto di Londra Gatwick migliora anche l’efficienza del proprio servizio di trasporto interno.

L'aeroporto di Londra Gatwick - fonte Facebook - mobilitasostenibile.it
L’aeroporto di Londra Gatwick – fonte Facebook – mobilitasostenibile.it

Shuttle comodi, ecologici e innovativi

Uno dei punti di forza dei nuovi shuttle è la tecnologia delle batterie. Grazie ad un nuovo sistema essere riescono a ricaricarsi completamente in meno di sei minuti. Si tratta di un’innovazione che consente ai veicoli di operare senza interruzioni, garantendo così un servizio continuo, sicuro e totalmente a zero emissioni. Per migliorare la sicurezza ogni mezzo è dotato di telecamere digitali anteriori, posteriori e laterali, che offrono al conducente una visione completa durante le manovre.

L’iniziativa rientra nel piano di sostenibilità ambientale dell’aeroporto, che punta a raggiungere l’obiettivo “net zero” entro il 2030. Il programma prevede investimenti per oltre 250 milioni di sterline (circa 290 milioni di euro) destinati alla sostituzione di veicoli tradizionali, impianti a gas e refrigeranti con soluzioni più ecologiche e a basse emissioni.