Land Rover alla svolta elettrica, ecco Baby Defender: SUV compatto a zero emissioni | Lancio nel 2027

Logo Land Rover

Logo Land Rover (Instagram) - mobilitasostenibile.it

Land Rover rivoluziona il mercato con il Baby Defender, un SUV elettrico compatto che unisce tradizione e innovazione, previsto per il lancio nel 2027

Land Rover si prepara a segnare un nuovo capitolo nella sua storia con il lancio del Baby Defender, un SUV elettrico compatto che unisce tradizione e innovazione. Previsto per il 2027, questo modello promette di rendere accessibile il fascino dell’off-road britannico a una platea di clienti più ampia e moderna, senza rinunciare all’autenticità che ha reso celebre il marchio.

La strategia di espansione di Land Rover risponde alle esigenze di un mercato in rapida evoluzione, in cui la richiesta di SUV compatti dotati di reali capacità off-road cresce di anno in anno. Il Baby Defender sarà progettato per soddisfare sia chi cerca agilità urbana sia chi desidera avventurarsi su terreni difficili.

Ha dimensioni studiate per essere più contenuto rispetto al Defender 90, ma con un design che richiama immediatamente l’iconico DNA stilistico del fratello maggiore.

Al centro di questa innovazione si trova la piattaforma EMA (Electric Modular Architecture), sviluppata espressamente per i veicoli a batteria. Questa architettura modulare rappresenta una vera e propria svolta per il marchio, consentendo non solo una maggiore flessibilità progettuale, ma anche l’integrazione di tecnologie all’avanguardia.

Rivoluzione Land Rover: tutto sul Baby Defender

Il sistema di ricarica a 800V è uno degli elementi distintivi, permettendo di ridurre drasticamente i tempi di ricarica rispetto agli standard attuali.

La motorizzazione sarà affidata a propulsori elettrici sviluppati internamente da Jaguar Land Rover, con un’efficienza dichiarata del 92%. Particolare attenzione è stata posta sulla densità di coppia, elemento fondamentale per mantenere le performance off-road che da sempre caratterizzano i veicoli del brand.

Land Rover Baby Defender test su strada
Land Rover Baby Defender (Instagram) – mobilitasostenibile.it

Motore elettrico e animo da fuoristrada: svolta Defender

Il nuovo Baby Defender si collocherà in una fascia di prezzo più accessibile rispetto ai modelli Defender attualmente in gamma, con l’obiettivo di conquistare una clientela giovane e urbana. La strategia di Land Rover punta a democratizzare l’accesso alle sue tecnologie e al suo inconfondibile stile, senza compromettere la qualità e le prestazioni che hanno reso celebre il marchio.

Il lancio del Baby Defender sarà un vero banco di prova per il futuro di Land Rover. Sarà fondamentale dimostrare che è possibile conciliare tradizione, sostenibilità e accessibilità, mantenendo vivo lo spirito che ha reso il Defender un’icona globale.