L’auto elettrica non è da boomer: il divario tra le generazioni è impressionante | Ecco la ricerca che lo attesta

Auto elettrica (Instagram) - Tuttocalcioestero.it
Una piattaforma europea leader dell’acquisto di auto usate ha condotto una ricerca sull’acquisto di vetture elettriche. Il divario generazionale che ne viene fuori è impressionante.
Il commercio di auto usate è in continua crescita in tutta Europa. Una recente analisi di mercato ha mostrato come in Italia ci siano quasi 11 milioni di vetture che circolano con più di 15 anni sulle spalle. Un trend legato ai prezzi delle nuove vetture, decisamente poco accessibili per larga parte dei cittadini, unito alla fiducia che gli automobilisti italiani ripongono nei confronti del proprio mezzo.
Sulla stessa lunghezza d’onda è interessante analizzare i dati che emergono dalla ricerca portata avanti da AutoScout24. Ricerca che si è concentrata sul mercato di auto usate in Olanda, ma con un respiro che evidenzia una tendenza tutta europea.
Ai giorni nostri sempre più utenti preferiscono acquistare auto di seconda mano rispetto a vetture nuove ed ultra moderne. In un solo anno la percentuale di chi ha preferito affidarsi all’usato è cresciuta del 15%. Ed anche qui appaiono le prime divisioni generazionali.
Nella fascia di età compresa tra i 18 ed i 34 anni il 23% del campione analizzato vede positivamente l’acquisto di vetture usate. Mentre nella fascia che va dai 55 ai 64 anni, tecnicamente quella dei baby boomer, la percentuale scende al 7%.
Auto elettriche: è spaccatura tra le generazioni
Per quanto riguarda le auto elettriche la musica non cambia, anzi. Nella fascia con la più tenera età la percentuale di chi sceglie una vettura a ricarica elettrica per motivi ambientali si assesta al 26%. Mentre gli utenti più anziani si fermano al 13%.
Per quel che riguarda la scelta in base al comfort ed alle attrezzature, i giovani preferiscono l’elettrica alle classiche vetture termiche nel 32% dei casi.

L’auto elettrica non è da boomer
La ricerca condotta dalla piattaforma di compravendita di auto usate ci restituisce la fotografia di un forte divario generazionale quando si parla dell’acquisto di vetture elettriche. Sono i più giovani a trainare il carro della mobilità sostenibile in questo periodo storico.
La transizione dalle classiche auto termiche al mercato decarbonizzato passa per forza di cose anche dal ricambio generazionale. Resta da valutare se nei prossimi anni le diverse generazioni cammineranno sulla stessa lunghezza d’onda.