Le auto a benzina spariscono… anche dalla televisione | Svolta drastica, la nuova legge è ufficiale

Televisore - fonte Pixabay - mobilitasostenibile.it
La decisione è drastica. Da ora in poi in televisione non vedrai più auto a benzina e a diesel: ecco la nuova legge.
C’è un paese europeo che ha deciso di prendere di petto la questione della mobilità sostenibile. A tal punto da vietare la comparsa di auto a benzina e a diesel in televisione, in modo da disincentivare il loro utilizzo e puntare invece su elettrico e ibrido.
L’iniziativa rientra in un nuovo disegno di legge sul consumo sostenibile promossa dal Ministero dei Consumi, con l’obiettivo di incentivare una transizione ecologica più rapida e incisiva, seguendo l’esempio di altri paesi europei che avevano già adottato misure simili.
La transizione ecologica in Europa sta andando a velocità diverse da paese a paese. Si tratta di una questione oggi fondamentale ma che fatica a prendere piede. Pensiamo per esempio all’Italia, dove i veicoli a zero emissioni sono poco più del 5% del totale del parco auto circolante.
Sono tante le cause che limitano la diffusione di auto elettriche. Quella che può sembrare una questione da poco è però oggi importante. Serve un cambiamento, anche per quanto riguarda i media: è a questa conclusione che è arrivato questo governo..
Auto a benzina e a diesel bandite dalla televisione
Tra le cause principali della mancata diffusione delle auto elettriche e ibride vi sono anche la scarsa informazione e il radicato scetticismo nei confronti della mobilità elettrica. Nonostante i prezzi in calo e i progressi tecnologici significativi queste tipologie di auto ancora faticano a diffondersi. Sia in Italia che in Spagna, dove il Ministeri dei Consumi ha preso una scelta drastica.
Infatti, per spingere le case automobilistiche verso un cambiamento più rapido, il governo spagnolo intende vietare gli spot pubblicitari dei veicoli a combustione interna. La strategia è chiara: invece di colpevolizzare i singoli cittadini, si punta a responsabilizzare i produttori. Il provvedimento, se approvato, non comporterebbe sacrifici per il consumatore finale, ma cambierebbe radicalmente il panorama pubblicitario, eliminando dalla TV e dai cartelloni gli annunci relativi alle auto tradizionali.

Il divieto non riguarda solo le auto a benzina
Non ci sono solo le auto a benzina tra i divieti imposti dal ministero spagnolo. Un altro punto del disegno di legge, infatti, prevede il divieto di pubblicità anche per i voli interni. L’obiettivo è scoraggiare l’uso dell’aereo per brevi distanze. Molti però sottolineano la necessità di investimenti infrastrutturali.
Il percorso legislativo non sarà semplice. Infatti, il provvedimento dovrà passare al vaglio del Parlamento e ottenere l’appoggio delle opposizioni, che potrebbero ostacolarne l’approvazione. Si tratta di un tema sicuramente divisivo ma che riflette una crescente consapevolezza politica e sociale sull’urgenza della transizione ecologica.