Le auto cinesi sono le più sicure del mondo | Non sono solo economiche e ecologiche, ci battono in ogni campo

Cina - fonte Pixabay - mobilitasostenibile.it

Cina - fonte Pixabay - mobilitasostenibile.it

I modelli che arrivano dalla Cina non solo sostenibili e economici, ma anche sicuri: ecco l’ultimo studio in proposito.

Fino a pochi anni fa le auto cinesi erano considerate poco affidabili. Spesso etichettate come imitazioni mal riuscite dei modelli europei o americani, le critiche non erano di certo mancate in questi anni a causa di molti fattori.

Il panorama automobilistico mondiale è però cambiato parecchio nel corso di questi anni. Oggi le vetture cinesi sono infatti tra le più sicure del mondo. Lo dicono alcuni recenti crash test condotti da Euro NCAP, l’ente europeo che valuta la sicurezza delle automobili.

E così, la Cina batte l’Europa anche in fatto di sicurezza. Questo è un grosso problema, dato che già i veicoli asiatici hanno invaso il mercato per via dei loro prezzi bassi, soprattutto quando si parla di elettrico.

Nel 2025, su 28 modelli testati da Euro NCAP, ben 18 hanno ottenuto il punteggio massimo di cinque stelle. Di questi ben 13 sono veicoli di origine cinese. Se si guarda solo alla categoria elettrica, 11 EV cinesi hanno raggiunto questo traguardo.

La Cina produce le auto più sicure del mondo

Questi risultati testimoniano l’enorme passo in avanti compiuto dai produttori asiatici, che ormai competono alla pari (e spesso superano) i concorrenti occidentali. Questo anche in fatto di termini di sicurezza e di qualità costruttiva. Non tutte queste auto però portano un marchio chiaramente cinesi.

In vetta troviamo infatti modelli come la Tesla Model 3, la Mini Cooper E e la Polestar 3, che sono assemblati o sviluppati in larga parte in Cina anche se venduti sotto brand occidentali. Dunque la Cina non è più solo un centro produttivo strategico ma anche un polo di sviluppo tecnologico di altissimo livello.

La Tesla Model 3 - fonte Tesla - mobilitasostenibile.it
La Tesla Model 3 – fonte Tesla – mobilitasostenibile.it

I nuovi brand cinesi che invadono il mercato

Accanto ai marchi stranieri prodotti in Cina stanno emergendo anche alcuni brand nati e cresciuti nel paese asiatico. Tra questi troviamo nomi come Zeekr, Voyah, Geely, Jaecoo e MG (che oggi è sotto il controllo cinese) che stanno conquistando quote di mercato in Europa grazie a modelli competitivi, curati nei design, tecnologicamente avanzati e con elevatissimi standard di sicurezza.

Per le case automobilistiche europee questo rappresenta una sfida del tutto nuova. Devono infatti confrontarsi con un’agguerrita concorrenza che un tempo era sottovalutata ma che oggi fissa nuovi standard. Per i consumatori, invece, l’offerta si amplia in modo notevole con auto che non sono solo economiche ma anche efficienti e soprattutto sicure.