Le auto elettriche si guastano meno di quelle termiche: il segreto che i meccanici non ti vogliono dire

Guasti auto elettriche - fonte Freepik - mobilitasostenibile.it

Guasti auto elettriche - fonte Freepik - mobilitasostenibile.it

È arrivato il momento di smentire alcune fake news: le auto elettriche si guastano di meno, ecco il motivo.

I veicoli a zero emissioni stanno guadagnando terreno giorno dopo giorno. Sebbene si stiano diffondendo ad una velocità minore rispetto a quanto si sperasse, la loro crescita sembra essere inesorabile in questi ultimi anni.

Il problema è che in Italia continuano ad esserci molti ostacoli per la loro diffusione. Pensiamo per esempio ai costi troppo alti di questa tipologia di veicoli o ancora alla mancanza di un’adeguata rete di colonnine, che influenzano lo scarso interesse degli italiani.

E poi ci sono problemi che in realtà sono il frutto di una disinformazione più sistematica. Oggi in particolare approfondiamo il tema dei guasti e dei malfunzionamenti, svelando che in realtà le auto elettriche sono più efficaci di quanto si dica.

Infatti, uno dei grandi vantaggi delle vetture elettriche è la drastica riduzione della complessità meccanica rispetto alle auto con motore termico. Questo comporta una diminuzione dei guasti e dunque anche delle spese di manutenzione.

Le auto elettriche si guastano meno: il perché

I meccanici lo sanno bene. Le elettriche hanno infatti meno parti soggette a usura o a rottura. La cinghia o la catena di distribuzione, per esempio, in veicoli di questo questo genere non esistono. Questi componenti sono tra i più problematici e costosi da sostituire nelle auto a combustione interna. Lo stesso vale per elementi come frizione e cambio, completamente assenti nelle elettriche.

Altri guasti tipici delle termiche che però non esistono nelle elettriche includono le candele, gli iniettori, il filtro anti particolato, le pompe del carburante, dell’acqua e dell’olio. Poiché queste auto non bruciano carburante non hanno emissioni dirette e non necessitano dunque di filtri per ridurre l’inquinamento atmosferico.

Perché le auto elettriche si guastano meno - fonte Freepik - mobilitasostenibile.it
Perché le auto elettriche si guastano meno – fonte Freepik – mobilitasostenibile.it

Le elettriche non sono esente da rischi

Nonostante ciò che abbiamo detto, non significa che le elettriche siano immuni da qualsiasi problemi. Anche loro hanno infatti batterie a 12V, sistemi di raffreddamento e componenti elettrici che possono guastarsi. Inoltre, la batteria di trazione può risultato molto costosa da sostituire una volta scaduta la garanzia.

Tuttavia, c’è da sottolineare che secondo tutti gli studi la quantità di elementi soggetti a manutenzione ordinaria è molto inferiore rispetto ad un’auto tradizionale. Questo significa che si spende anche di meno dal meccanico, dunque, e questo è un notevole vantaggio da considerare.