Leapmotor taglia il traguardo: 1 milione di auto prodotte, ritmo travolgente | L’obiettivo per il 2026

Leapmotor (Instagram) - mobilitasostenibile.it
Leapmotor celebra la produzione del suo milionesimo veicolo, raggiunto a meno di un anno dal taguardo delle 500 mila unità. Ecco i piani futuri dell’azienda controllata da Stellantis.
La Leapmotor ha raggiunto un importante traguardo producendo il suo milionesimo veicolo. La casa automobilistica cinese, fondata nel 2015, ha visto una crescita sorprendente, passando dalle 500.000 unità prodotte nell’ottobre 2024 al milionesimo veicolo in meno di un anno. Questa rapida espansione è il risultato di una strategia ben definita e di una gamma di prodotti diversificata.
Questa casa cinese, dove è in quota anche Stellantis, offre un portafoglio di prodotti composto da sette modelli distribuiti nelle serie T, B e C, con varianti sia elettriche che plug-in hybrid. Tra i modelli disponibili ci sono il T03, un modello elettrico compatto, i B05 e B10, modelli elettrici con diverse caratteristiche, e il C10, disponibile in versione ibrida.
Proprio la diversificazione consente a Leapmotor di coprire un’ampia gamma di esigenze e di attrarre una clientela variegata. Le prestazioni commerciali di Leapmotor sono state eccezionali.
Le consegne hanno raggiunto 57.066 veicoli ad agosto 2025, con un incremento del 136,4% rispetto allo stesso periodo del 2024. Le stime prevedono consegne record di circa 63.000 unità per settembre. Questo successo è il risultato di una combinazione di fattori, tra cui la qualità dei prodotti, la strategia di marketing e la presenza sul mercato.
Leapmotor taglia il traguardo di 1 milione di auto prodotte
Il fondatore e presidente di Leapmotor, Zhu Jiangming, ha fissato obiettivi ambiziosi per il futuro. Per il 2025 infatti, l’obiettivo è vendere tra 580.000 e 650.000 veicoli. Per il 2026, l’obiettivo è raggiungere il milione di vendite annuali.
Per raggiungere questi obiettivi, Leapmotor lancerà tra 13 e i 14 nuovi modelli nei prossimi tre anni. Inclusa anche la nuova gamma “D” con il SUV D19. Il SUV D19 sarà posizionato intorno ai 36.000 euro e rappresenta un passo importante nella strategia di espansione di Leapmotor.

I piani futuri della Leapmotor
La crescita di Leapmotor è un esempio di come le case automobilistiche cinesi stiano diventando sempre più competitive sul mercato globale. Con la sua gamma di prodotti diversificata e la sua strategia di espansione ambiziosa, Leapmotor è pronta a continuare a crescere e a conquistare quote di mercato.
Il futuro di Leapmotor sembra promettente, e la casa automobilistica cinese potrebbe diventare un attore sempre più importante nel settore automobilistico globale.