Leapmotor viaggia su Grimaldi, nuova nave inaugurata in Cina: pronta la spedizione verso l’Europa | Migliaia di auto a bordo

Nave Grimaldi

Nave Grimaldi (Instagram) -mobilitasostenibile.it

Leapmotor rafforza la partnership con il Gruppo Grimaldi, in partenza da Shanghai per l’Europa la nuova nave “Grande Tianjin’’ con 2.500 veicoli elettrici, tra cui il nuovo SUV B10.

Nuova unità per il gruppo Grimaldi Lines. A Shanghai, si sono svolti il battesimo e la consegna della nave Grande Tianjin. È la prima di sette pure car & truck carrier commissionate ai cantieri Sws (Waigaoqiao shipbuilding company) e Cstc (China shipbuilding trading company), due società che fanno parte di Cssc (China state shipbuilding corporation).

Con la consegna, Sws festeggia la sua seicentesima nave costruita ma l’evento, spiegano alla Grimaldi, simboleggia anche l’avvio di una partnership sempre più solida tra il gruppo partenopeo e Leapmotor. Tra pochi giorni, infatti, la Grande Tianjin partirà da Shanghai diretta verso il Nord Europa, trasportando il suo primo carico, che comprende veicoli di Leapmotor international, tra cui mille suv elettrici nuovi.

“La consegna della Grande Tianjin da parte di Sws – ha affermato l’ad del gruppo, Emanuele Grimaldi – rappresenta un importante passo avanti nel nostro impegno per un trasporto veicoli sostenibile ed efficiente lungo le principali rotte globali e, nello specifico, quelle che collegano l’Asia al resto del mondo. Negli ultimi anni, abbiamo investito molto per rafforzare i nostri collegamenti con la Cina e, più in generale, con l’area asiatica. I principali costruttori automobilistici, come Leapmotor, continuano a darci fiducia, e noi continuiamo a impegnarci per superare le loro aspettative, adattandoci alle loro esigenze in continua evoluzione.”

Con una lunghezza di 200 metri, una larghezza di 38 e una stazza lorda di circa 77.500 tonnellate, la Grande Tianjin è stata progettata per il trasporto di veicoli come automobili, suv, furgoni, e così via, sia elettrici che alimentati da combustibili tradizionali, e di qualsiasi altro tipo di carico rotabile.

Nuova nave Grimaldi per le auto cinesi

Ha una capacità di carico di 9.241 ceu (car equivalent unit), con quattro ponti adibiti anche al trasporto di altre merci rotabili, inclusi carichi pesanti fino a 250 tonnellate e alti fino a 6,5 metri.

La nave è tra le prime a essere dotata di un particolare motore elettronico Man che garantisce, assicurano alla Grimaldi, uno dei più bassi consumi specifici di carburante della categoria e il rispetto delle normative internazionali più severe in materia di emissioni di CO₂, ossidi di azoto e zolfo.

Auto Leapmotor
Auto Leapmotor (Instagram) -mobilitasostenibile.it

Leapmotor viaggia con Grimaldi in europa

Il gruppo Grimaldi è partner logistico di Leapmotor dal 2022, fornendo 22.500 ceu di capacità di movimentazione veicoli al mese, tra Asia ed Europa.

La Grande Tianjin sarà impiegata, in particolare, sul servizio Asia Orientale – Nord Europa. È la prima unità consegnata delle 17 Pctc Ammonia ready ordinate dalla Grimaldi a cantieri cinesi. Le restanti 16 saranno consegnate a partire da fine agosto 2025, fino al 2027.