LVMH: una svolta radicale verso standard ambientali rigidi

Antoine Arnault, a capo delle iniziative ambientali presso LVMH, ha annunciato un possibile cambiamento di approccio nei confronti dei fornitori che non rispettano gli standard ambientali della rinomata casa di lusso. Tale dichiarazione potrebbe segnare una svolta significativa nel settore, poiché LVMH potrebbe optare per l’allontanamento dei fornitori inadempienti anziché impegnarsi in riduzioni delle emissioni di gas serra, come alcuni concorrenti hanno fatto.

Il figlio maggiore di Bernard Arnault ha sottolineato che, nonostante la crescita delle vendite del 48% tra il 2019 e il 2022, le emissioni di gas serra derivanti dalle attività commerciali dirette di LVMH (conosciute come Scope 1 e 2) sono diminuite del 11%. Tale risultato è stato ottenuto riducendo i trasporti aerei e il consumo energetico nei negozi e nei siti di produzione.

LVMH ha adottato un approccio unico, resistendo all’imposizione di obiettivi assoluti e preferendo invece definire obiettivi a breve termine per ridurre le emissioni in rapporto alla crescita. La società si concentra sulla progressiva eco-sostenibilità della catena di approvvigionamento anno dopo anno.

Il settore del lusso si trova ad affrontare una crescente pressione per adottare pratiche più sostenibili, e la decisione di LVMH potrebbe fungere da catalizzatore per un cambiamento più ampio nell’industria. La prospettiva di allontanare i fornitori non conformi agli standard ambientali potrebbe incentivare altre aziende a rivedere le proprie pratiche e aderire a standard più rigorosi.

La strategia di LVMH rappresenta una testimonianza tangibile del suo impegno verso la sostenibilità, dimostrando che è possibile mantenere l’eccellenza nel settore del lusso riducendo l’impatto ambientale. Questo approccio incrementale, mirato a migliorare la catena di approvvigionamento, potrebbe offrire un modello per altre aziende del settore che desiderano intraprendere azioni concrete per preservare l’ambiente.

In conclusione, la dichiarazione di Antoine Arnault indica una prospettiva rivoluzionaria per l’industria del lusso, evidenziando la volontà di LVMH di promuovere uno standard ambientale rigoroso, che potrebbe trasformare il modo in cui il settore affronta le sfide ambientali e adotta pratiche più sostenibili.

mobilitasostenibile.it

Share
Published by
mobilitasostenibile.it

Recent Posts

Colonnine di ricarica elettrica, un confronto tra le tariffe: ecco quali sono le opzioni più convenienti

Facciamo chiarezza sui prezzi della ricarica delle auto elettriche: ecco quanto costano alle diverse colonnine.…

44 minuti ago

Limiti autostrade, da ora si annullano i 130km/h: dobbiamo andare pianissimo | È ufficiale

Da anni vige il limite di 130 km/h in autostrada, ma ora conviene stare attenti…

3 ore ago

Bollo auto per i veicoli elettrici, altro che esenzione: da questa sparisce, dovrai pagarlo anche tu

Ci sono pessime notizie per tutti coloro che guidano un'auto elettrica. Torna infatti ufficialmente l'incubo…

4 ore ago

ULTIM’ORA GIORGIA MELONI, approvata la tassa mensile auto: 500€ se prendi l’auto tutti i giorni | Non esistono esenzioni

Per mantenere un'auto nel 2025 bisognerà tenere in considerazione una tassa di circa 500€: il…

5 ore ago

UFFICIALE MATTEO SALVINI, confermata la legge “caldo afoso”: divieto di aria condizionata in auto | La devi tenere spenta e sudare a più non posso

Tra multe salate e norme poco conosciute, ecco cosa può succedere a chi cerca refrigerio…

6 ore ago

Da Volvo la sentenza: “L’auto elettrica prevarrà” | Le dichiarazioni del CEO fanno tremare il mercato automobilistico europeo

Il marchio svedese è tra quelli più avanti in fatto di transizione elettrica. Il Ceo…

9 ore ago