Maxi SUV elettrico al debutto in Cina, prestazioni record per la batteria: la ricarica è ultrarapida | Lancio ad agosto

SUV elettrico IM Motors

SUV elettrico IM Motors (Instagram) - mobilitasostenibile.it

Debutta in Cina il maxi SUV elettrico con prestazioni da record. Il nuovissimo modello IM Motors ha una batteria con piattaforma per la ricarica ultra rapida e non solo

La IM Motors è una società nata dalla sinergia tra il costruttore di auto SAIC Motors e le società hi-tech Alibaba e Zhangjiang. La joint venture cinese ha da poco annunciato la nascita del primo SUV elettrico Super Extended Range. La nuova vettura a zero emissioni verrà presentata in anteprima ad inizio agosto e promette di ridefinire gli standars della mobilità a basso impatto ambientale.

Il powertrain di questa nuova auto è definito Super Extended Range per tre motivi principali. Il primo riguarda la batteria e le sue prestazioni. Il Suv elettrico monta un accumulatore da 66 kWh, che garantisce un’autonomia in modalità esclusivamente elettrica di 450 chilometri, secondo gli standard CLTC.

Per quanto riguarda il motore parliamo di un 1.5 da 114 kW, per un totale di 155 CV. Generato dalla SAIC Motors e fa da generatore di corrente con una piattaforma da 800 volt. Caratteristiche che garantiscono al maxi Suv maggiore efficienza nelle prestazioni e superiore velocità di ricarica elettrica.

Il modello in questione si chiamerà LS9 e si tratta di un Suv dalle maxi dimensioni. Ha una lunghezza di 5,28 metri, una larghezza di 2 metri ed un altezza di 1,81 mt. Il passo è di 3,16 metri. Le caratteristiche tecniche della batteria sono indicative del percorso tecnologico intrapreso dalle aziende situate in Cina.

IM Motors presenta il nuovo maxi SUV elettrico

Il fatto che monti una batteria da 66 kWh non è legato esclusivamente alla taglia extra large del veicolo elettrico. Sul mercato cinese stanno infatti prendendo sempre più piede gli extended range electric vehicle (EREV).

Anche l’azienda CATL di recente ha presentato un accumulatore specifico per queste vetture, con una batteria che garantisce 400 km di autonomia.

SUV elettrico su strada
SUV elettrico IM Motors (Instagram) – mobilitasostenibile.it

L’ascesa degli EREV in Cina e la situazione in Europa

I mezzi EREV sono diventati una realtà ben consolidata in Cina. Ed anche in Europa tante case automobilistiche stanno studiando la fattibilità di utilizzare questa tecnologia per i mezzi da lanciare nel futuro prossimo.

Questa tecnologia consente di ridurre l’ansia da ricarica e, da mezzo di nicchia che era in Asia, ha rapidamente consolidato la sua presenza nel mercato.