Mercato auto elettriche in Italia, segnali di ripresa a luglio: nuovo tonfo Tesla | Lo scettro va alla Cina

Ricarica auto elettrica

Ricarica auto elettrica (Instagram) - mobilitasostenibile.it

Luglio elettrico in Italia, ecco i dati di vendita dello scorso mese nella nostra penisola. Tesla cede il passo ai cinesi, mentre le vendite fanno segnare una timida ripresa.

Ecco il bilancio del mercato delle auto elettriche in Italia nel mese di luglio 2025. Le vendite proseguono il loro trend positivo nel nostro paese, ma senza avvicinarsi ai numeri registrati fuori dai confini italiani. Le vetture a batteria immatricolate nel mese di luglio sono state 5.764, con un aumento del 40,59% rispetto allo stesso mese dello scorso anno.

La quota di mercato si assesta al 4,85 per cento, in crescita rispetto al 3,27 % fatto registrare dodici mesi fa a luglio. Nel complesso, nei primi sette mesi di quest’anno, sono state immatricolate 50.359 auto elettriche per una crescita complessiva del 30,86 per cento. Al 31 luglio il parco circolante elettrico in Italia raggiunge quota 324.611 veicoli a zero emissioni.

Non mancano sorprese nei modelli più venduti nel mese passato. In un mercato decisamente frammentato la corona di vendite va alla cinese Leapmotor T03. La vettura a batteria asiatica conquista il primo posto in Italia, anche se con solo 282 immatricolazioni.

Ancora segnali negativi per la Tesla, che scivola al quinto e sesto posto della classifica, rispettivamente con gli esemplari Model Y e Model 3. Per quanto riguarda il mercato auto generale anche a luglio in Italia i numeri sono in calo.

Mercato auto elettriche in Italia: il bilancio di luglio

Le immatricolazioni totali a luglio sono state 118.948, in calo del 5% rispetto ad un anno prima. A fare il punto della situazione è stato Fabio Pressi, presidente di Motus-E, che osserva: “Positivo che il Governo annunci per settembre l’arrivo di nuove agevolazioni. Ma ora bisogna essere chiari: i tempi per spendere le risorse sono stretti.”

Pressi illustra la strada da seguire sul mercato dei mezzi elettrici: “Per far raggiungere all’Italia i livelli di quote di mercato europeo c’è bisogno di misure continuative negli anni.”

Punto di ricarica mezzi elettrici
Punto di ricarica mezzi elettrici (Instagram) – mobilitasostenibile.it

Luglio elettrico in Italia: il confronto con l’Europa

Nel confronto europeo, basandosi sui dati di luglio 2025, la quota di auto elettriche in Italia si assesta sul 6,06 per cento. Ancora ben lontana dai ritmi di mercato delle altre nazioni europee.

La Francia viaggia al 17,22 per cento, la Germania arriva al 18,47%. Ancora meglio va nel Regno Unito, dove la quota è del 24,78%. La Spagna registra il 9,64%, mentre Belgio e Olanda volano rispettivamente con il 30,40% ed il 35,35%.