Mercedes fa il pieno di novità nel 2026: tutti i modelli in arrivo | Rilancio del mild hybrid
Logo Mercedes (Instagram) - mobilitasostenibile.it
Mercedes sta preparando alcune novità interessanti per il 2026, tra cui la nuova CLA Shooting Brake e la GLC elettrica. Con autonomie superiori ai 700 km e tecnologie avanzate.
La Mercedes sta preparando diverse novità nella sua gamma per il 2026. La casa automobilistica tedesca si appresta a introdurre nella gamma due novità importanti: la nuova CLA Shooting Brake e la nuova GLC elettrica.
La CLA Shooting Brake sarà disponibile in versione elettrica e mild hybrid a benzina. La versione elettrica avrà un’autonomia superiore ai 700 km e ricarica fino a 320 kW. La lunghezza della vettura sarà di 4,72 m, ereditando l’architettura tecnica della “sorella” a tre volumi.
La nuova GLC elettrica sarà un SUV di segmento D, disponibile con powertrain dotato di doppio motore elettrico per 490 CV e un’autonomia di oltre 700 km, grazie alla grande batteria da 94 kWh. La gamma potrebbe ampliarsi col debutto di nuove versioni con motore singolo posteriore e autonomia potenzialmente ancora più elevata.
La nuova generazione della Mercedes GLA sarà figlia della CLA, dalla quale riprenderà piattaforma e stile. Rimarrà un crossover compatto, con lunghezza che non dovrebbe discostarsi di molto dagli attuali 4,41 metri, e frontale fortemente ispirato a quello della berlina/coupé media.
Fioccano le novità per il 2026 della Mercedes
Mercedes sta anche lavorando su una nuova piattaforma software, MB.OS, che sarà utilizzata in tutti i nuovi veicoli e sarà potenziata dall’intelligenza artificiale. La casa automobilistica tedesca prevede di lanciare 18 nuovi modelli nel 2026 e di tagliare il 10% dei costi di produzione entro il 2027.
La nuova S-Class sarà disponibile esclusivamente in versione PHEV o full-electric, grazie alla piattaforma AMG.EA condivisa con Classe E e SUV di segmento G.

Mild Hybrids al rilancio nel futuro della Mercedes
Le mild hybrids arriveranno anche su A-Class, C-Class e GLA, con recupero d’energia PhD (Power Harvest & Discharge) per 1–2 kW.
La gamma Mercedes 2026 sarà caratterizzata da un design innovativo, tecnologie all’avanguardia e una forte enfasi sulla sostenibilità. I prezzi saranno compresi tra 35.000 e 200.000 euro, a seconda del modello e della versione.
