MG assalta il mercato europeo: 13 nuovi modelli entro 2 anni | Elettriche, ibride e non solo

Suv MG

Suv MG (Instagram) -mobilitasostenibile.it

MG sta pianificando un’espansione significativa nel mercato europeo e globale con una gamma di veicoli elettrici e ibridi. Nuova invasione di mezzi cinesi nel Vecchio Continente.

Il brand di SAIC vuole lanciare 13 nuovi modelli di auto elettriche, ibride plug-in e range extender entro due anni, dotati di batterie allo stato semisolido. Questa tecnologia innovativa potrebbe offrire vantaggi significativi in termini di prestazioni e sostenibilità.

Il marchio MG ha debuttato in Europa con grande successo, diventando rapidamente la casa automobilistica cinese più venduta nel Vecchio Continente, sia per quanto riguarda le auto tradizionali che quelle elettriche. Tuttavia, con l’aumento della concorrenza, ha perso il primato nel settore delle auto elettriche a favore di BYD. Per riconquistare la leadership, SAIC ha annunciato un ambizioso piano di ampliamento della gamma, che prevede il lancio di nuovi modelli elettrici, ibridi plug-in e range extender.

La casa automobilistica presenterà a livello globale 13 nuove vetture elettriche, ibride plug-in o con range extender entro 2 anni. Questo ambizioso piano richiederà un investimento di oltre 1 miliardo di euro, circa 10 miliardi di yuan.

Secondo il direttore generale di MG, Chen Cui, la società continuerà a vendere sia auto con alimentazione tradizionale che veicoli a nuova energia (NEV), concentrando però gli investimenti sui veicoli elettrici a batteria (BEV), ibridi plug-in (PHEV) e veicoli elettrici con range extender (EREV) per essere pronta per la transizione verso la mobilità sostenibile.

MG vuole riprendersi l’Europa

Il direttore generale di MG ha sottolineato l’importanza di trovare un equilibrio tra il presente e il futuro dell’azienda. Secondo Cui, vendere auto a benzina è ancora fondamentale per mantenere un’azienda in salute. Ma allo stesso tempo è cruciale investire nella ricerca e nell’innovazione nel campo delle nuove energie per non restare indietro rispetto alla concorrenza.

MG non punta a competere sui prezzi bassi, ma piuttosto a sfruttare l’esperienza accumulata dal Gruppo SAIC nelle tecnologie avanzate, come le batterie allo stato solido e gli abitacoli intelligenti, per offrire prodotti innovativi e di alta qualità.

Logo MG
Logo MG (Instagram) -mobilitasostenibile.it

Tutte lo novità in arrivo in casa MG

MG ha collaborato con Oppo per sviluppare un sistema di connettività veicolo-auto innovativo per la nuova MG4 EV. Questo sistema consente un’integrazione seamless tra lo smartphone e il veicolo.

La nuova MG4 EV sarà inoltre dotata di una batteria allo stato semi-solido con solo il 5% di contenuto liquido, che dovrebbe garantire un’autonomia fino a 1.000 chilometri. Questa tecnologia promette di offrire una maggiore densità energetica e sicurezza superiore rispetto alle batterie tradizionali.