MINI Cooper SE, la MINI elettrica da 184 CV e autonomia di 270 km

Mini Elettrica autonomia e prestazioni

La prima Mini full electric monta un motore che eroga 184 CV e 270 Nm sulle ruote anteriori. Le prestazioni: 0-100 in soli 7,3 secondi, mentre la velocità massima è limitata a 150 orari.Passando all’autonomia, – i dati sono provvisori – si va dai 235 ai 270 km nel ciclo Nedc a seconda della versione. La batteria agli ioni di litio, della capacità di 32,6 kWh, ha forma a T ed è collocata nel pavimento, tra i sedili anteriori e il divanetto. Non compromette quindi la capacità di carico, che resta inalterata (da 211 a 731 litri, a sedili reclinati).

Mini elettrica prezzo

Il listino della Mini a batteria parte da 33.900 euro, in linea con le altre versioni proposte dal brand di proprietà di BMW. La Mini Cooper SE sarà disponibile nelle versioni S e M includono il sistema Mini Connected Navigation, mentre il Mini Connected Navigation Plus fa parte delle versioni L e XL. La S offre anche una scelta tra i colori Moonwalk Grey e White Silver, mentre in combinazione con le versioni M e L, la scelta si amplia a Chili Red, British Racing Green e Midnight Black. Inoltre, la vernice Yours Enigmatic Black è disponibile per la versione XL.

Mini elettrica uscita

Per i clienti italiani, è già possibile prenotare la vettura attraverso una piattaforma online: con semplici passaggi e un pagamento di 500 euro, la si può opzionare finalizzando poi l’acquisto presso il concessionario selezionato.

Mini Countryman Elettrica

Attualmente non c’è una versione elettrica della Countruman, che però vanta la versione Ibrida Plug-In, ovvero ricaricabile con una presa di corrente. La Mini Countryman Cooper S E ALL4 monta un sistema ibrido costituito da un tre cilindri 1.5 turbo a benzina da 136 cavalli, sotto il cofano anteriore, abbinato a un motore elettrico da 88 CV montato al retrotreno: la potenza complessiva, di 224 CV, è di tutto rispetto. Il motore a benzina muove le ruote anteriori, quello elettrico, invece, è collegato a quelle posteriori, rendendo integrale la trazione (quando serve). Le batterie agli ioni di litio sono collocate sotto il divano, hanno una tensione di 7,6 kWh e, secondo la casa, quando sono cariche consentono alla macchina di percorrere fino a 42 km in modalità elettrica, prima dell’intervento del 1.5. Parte da circa 38.050 euro, quando la versione meno costosa ha un listino da 24.050 euro (con il 1.5 benzina da 102 CV) e la diesel più economica richiede 27.500 euro. Consumo medio (ciclo combinato): 2,3 litri/100 km

MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

Addio parcheggi, tutti eliminati e scattano le multe: ecco la mappa definitiva | Devi comprarti un garage

Addio parcheggi, da ottobre scatta la rivoluzione: stop alla sosta e multe pronte a raffica.…

2 ore ago

La Dongfeng box sbarca in Italia, nuova compatta elettrica cinese: 5 posti e prezzo competitivo | Offerta a meno di 20mila €

La compatta elettrica del marchio cinese è disponibile in Italia. Un solo motore, due tagli…

3 ore ago

Colonnine auto elettriche, caos in Italia: l’Antitrust multa Enel | Abuso di posizione dominante

L’Antitrust sanziona Enel X e Enel X Way con 2,3 milioni di euro per abuso…

11 ore ago

ULTIM’ORA PASSAGGIO DI PRORIETA’, abolito completamente da Ottobre: 50€ e la macchina è tua | La cifra diventa fissa

Subentra un sistema totalmente legale che ad ottobre eviterà di far pagare fino a 800€…

13 ore ago

UFFICIALE MATTEO SALVINI, dal 1 settembre addio al bollo auto per i nati in questi anni: “Se sei anziano non paghi”

Le novità per il 2025 sul pagamento del bollo auto: chi è esente dal versamento…

15 ore ago

Tesla rompe gli indugi, lancio ufficiale per la Model YL in Cina: oltre 750 km di autonomia | Sorpresa nel prezzo

Dopo rumors ed indiscrezioni Tesla esce allo scoperto sul mercato cinese. Presentata ufficialmente la Model…

16 ore ago