Mossa disperata Tesla, taglio dei prezzi in Cina e concorrenza avvisata | I costi aggiornati

Auto Tesla

Auto Tesla (Instagram) - mobilitasostenibile.it

Tesla China taglia il prezzo della Model 3 RWD Long Range ad un solo mese dal lancio. Il mercato cinese diventa sempre più competitivo e con una forte concorrenza locale in crescita per l’azienda guidata da Elon Musk.

Tesla China ha tagliato il prezzo della Model 3 RWD Long Range solo un mese dopo il suo lancio. Il nuovo prezzo è di 259.500 yuan, circa 36.000 dollari, con un taglio di 10.000 yuan rispetto al prezzo iniziale di 269.500 yuan. Questa mossa arriva in un momento difficile per Tesla in Cina, dove la concorrenza è diventata sempre più agguerrita con l’emergere di nuovi marchi locali.

La Model 3 RWD Long Range è stata introdotta per offrire una combinazione di batteria più capiente e minori consumi, fondamentale per rivaleggiare con le berline cinesi. La vettura ha una certificazione di autonomia CLTC di 830 km, che dovrebbe essere un vantaggio importante per gli acquirenti cinesi.

Tuttavia, il prezzo ridotto deve comunque confrontarsi con la concorrenza locale, come Luxeed del marchio Huawei, che offre vetture elettriche super equipaggiate a prezzi competitivi, partendo da circa 31.600 dollari.

La riduzione del prezzo della Model 3 RWD Long Range è un’indicazione della pressione che Tesla sta subendo nel mercato cinese.

Tesla si adegua al mercato cinese: taglio dei prezzi

A luglio 2025, Tesla ha raggiunto circa 67.000 auto vendute in Cina, ovvero un calo dell’8,4% su base annua, e complessivamente i primi sette mesi dell’anno hanno visto una diminuzione delle vendite del 13,6%.

La casa automobilistica americana sta cercando di migliorare la sua gamma in Cina per renderla più appetibile, ma la concorrenza è diventata sempre più forte.

Interni Tesla
Interni Tesla (Instagram) – mobilitasostenibile.it

Tagliato il prezzo della Tesla Model 3, la strategia in Cina

In questo contesto, il taglio del prezzo della Model 3 RWD Long Range potrebbe essere una mossa strategica per aumentare le vendite e mantenere la quota di mercato. Tuttavia, sarà importante vedere come la concorrenza reagirà a questa mossa e se Tesla sarà in grado di riconquistare la sua posizione di leadership nel mercato cinese.

La situazione è ancora più complicata considerando che Tesla deve anche affrontare la concorrenza dei marchi locali che stanno diventando sempre più competitivi. Di sicuro la decisione di tagliare il prezzo ad un mese dal lancio ufficiale della vettura in Cina è un riflesso delle dinamiche del mercato auto nel paese del Dragone.