Nissan amplia la rete di ricarica rapida in Italia

Da oggi tutti i clienti Nissan potranno ricaricare il proprio veicolo elettrico anche attraverso le colonnine di ricarica rapida installate presso le concessionarie Nissan “Autoveicoli Erzelli” di Genova, “Ceccato Automobili” di Vicenza, “Chiappetta Motori” di Rende (CS) e “Comer Sud” di Catania.

Con queste quattro installazioni, salgono a 13 i punti di ricarica rapida con standard CHAdeMO installati presso un Dealer della Rete Nissan, dal Nord a Sud Italia, e disponibili per tutti i proprietari di un veicolo elettrico, negli orari di apertura dei centri.

Ma non è questa l’unica iniziativa per lo sviluppo della rete infrastrutturale rapida in Italia di cui Nissan è protagonista. La casa giapponese, leader per la mobilità elettrica in Italia e nel mondo, è infatti tra i principali partner, del progetto EVA+ – Electric Vehicles Arteries -, di cui Enel è capofila, e per il quale è stato firmato un accordo di finanziamento per un valore massimo di 4,2 milioni di Euro con l’agenzia incaricata dalla Commissione europea, INEA.

Grazie ad EVA+ verranno realizzate, lungo i corridoi autostradali e i principali assi di circolazione in Italia e in Austria, 200 stazioni di ricarica veloce “multi-standard” in grado di servire tutte le tecnologie di ricarica veloce (ricarica in AC, CSS Combo 2, CHAdeMO). Di queste 200 stazioni, saranno 180 del tipo Fast Recharge Plus quelle realizzate in Italia da Enel.

Il potenziamento della rete infrastrutturale di ricarica rapida accessibile al pubblico riveste una rilevanza strategica fondamentale per la diffusione della mobilità sostenibile. Garantendo la possibilità di ricarica tra un centro urbano e l’altro e ed estendendo quindi, di fatto, l’autonomia del veicolo elettrico, gli automobilisti potranno sentirsi liberi di varcare l’ambito urbano e di effettuare viaggi di lunga percorrenza a zero emissioni.

Ad oggi, i punti di ricarica rapida in Europa sono circa 2.300 e Nissan ne promuove costantemente l’implementazione, tanto a livello privato, quanto nelle aree accessibili al pubblico, attraverso partnership con le principali utilities e affiancando le istituzioni e i principali stakeholder del settore, a livello nazionale e locale.

Nissan e la mobilità elettrica

Nissan ha scelto di investire da decenni nella mobilità più pulita ed efficiente ed è oggi leader di mercato nella mobilità del trasporto elettrico, fornendo tecnologie d’avanguardia sia per il settore privato che per il pubblico e le imprese, e continuando al contempo ad investire in ricerca e sviluppo in questo settore, per affrontare le sfide future.

Oltre a sviluppare veicoli elettrici, inoltre, Nissan è profondamente impegnata nell’ampliare e promuovere la mobilità elettrica. Le iniziative adottate in tal senso riguardano la produzione di batterie agli ioni di litio riciclabili e riutilizzabili, l’implementazione di infrastrutture di ricarica e di dispositivi di ricarica rapida fissa e mobile per gli ev, ma anche sistemi di alimentazione bidirezionali tra il veicolo e la casa come il “LEAF to Home”, o anche sistemi di integrazione tra i veicoli e le reti di distribuzione energetica denominati “Vehicle to Grid”, in grado di evolvere il concetto di veicolo da mezzo di trasporto a vettore di energia.

MobilitaSostenibile.it

Share
Published by
MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

Fiat punta tutto sulla versione ibrida della 500 | Sarà il rilancio di Mirafiori, in attesa di quella 100% elettrica

Ha scritto una pagina indelebile del mercato automobilistico italiano. Ora arriva la nuova versione ibrida:…

8 ore ago

“Favorisca patente e profumo”: la devo multare per puzza illegale | Da oggi devi essere pulito e profumato

Alcune regole sull’igiene in auto stanno facendo discutere: non è più solo una questione di…

10 ore ago

UFFICIALE FIAT, dopo 25 anni torna l’auto più amata dai papà di tutta Italia: costerà come nel 2000

Ha accompagnato le domeniche di moltissime famiglie per poi abbandonarci da un giorno all'altro: ora,…

12 ore ago

Svelata la causa del mal d’auto… elettrica | Ecco i tre fattori che fanno venire la nausea sui veicoli a batteria

Si aggiunge un nuovo grosso problema per le auto elettriche. Ovvero la nausea: ecco che…

13 ore ago

Auto elettrica, come guidi influenza la durata della batteria | Il modo migliore non è quello che pensi tu

Tutti siamo abituati a pensare che guidare in modo fluido renda la batteria più longeva.…

16 ore ago